SVOD. Landing page per le Serie Tv. Le case history di Netflix, Apple Tv, Disney+, HBO, Movistar e Amazon Prime Video. 5 consigli per realizzarne una

La guerra delle piattaforme streaming per accaparrarsi nuovi clienti passa anche per un corretto utilizzo delle landing page. Le pagine di atterraggio sono infatti uno strumento efficace non solo per promuovere contenuti originali, ma anche per attirare utenti. Se ben costruite, hanno il potere di aumentare il tasso di conversione diminuendo al contempo il costo […]
Streaming video on demand. Netflix non raggiunge i risultati sperati negli Usa. In crescita negli altri Paesi, ma resisterà a Disney e alla concorrenza?

Nonostante un ottimo andamento generale di Netflix, la piattaforma non ha raggiunto, nel mercato statunitense, i risultati sperati. Infatti, rispetto agli attesi 600 mila nuovi utenti, ne sono stati raggiunti solo 423 mila. In ogni caso, occorre notare come negli altri Paesi le aspettative siano state superate, tanto che sono stati raggiunti 8,3 milioni di […]
Tv e OTT. Il rilancio delle serie tv italiane: Netflix e Amazon grandi investitori. Opportunita’ o pericolo per i broadcaster nazionali?

L’audiovisivo italiano sta diventando sempre più forte. Questo periodo florido che il settore sta attraversando – e che coinvolge in primis le serie tv italiane – va attribuito innanzitutto ai grossi investimenti ad opera degli OTT e, di riflesso, dei broadcaster tradizionali che cercano di stare al passo. Basta pensare a Netflix, che di recente […]
IP Tv. ITMedia Consulting: 10 mld di ricavi per il vod in Europa nel 2022. Primato di Netflix che pero’ aumenta i prezzi anche in Italia

Tra i fenomeni di massa che hanno rivoluzionato il mercato televisivo negli ultimi anni vi è quello delle piattaforme di video on demand e, proprio su questo tema, la società ITMedia Consulting ha elaborato il rapporto “VOD in Europe: 2019 – 2022”, il quale ha l’eloquente sottotitolo “The Netflix Throne”. Si tratta di un mercato […]
IP Tv. Mercato svod sovraffollato: maxi produzione di contenuti multimediali. Anche Airbnb mira allo show business

Con l’aumento di piattaforme svod è boom di produzione di contenuti multimediali. Nel 2018 si conta che i player abbiano lanciato molte più nuove serie (160) rispetto ai tradizionali network tv come, ad esempio, Abc, Cbs o Fox (145) o ai canali via cavo (144). Sempre nello stesso anno, negli Stati Uniti d’America sono state […]
IP Tv. Chili: fatturato 2018 a 28,5 milioni per il TVOD made in Italy, grazie pero’ oltre a film e serie tv anche a merchandising

Chili, la nota piattaforma di streaming transazionale made in Italy fondata nel 2012, è stata definita un “Entertainment Centred Marketplace”. Si tratta, infatti, di un servizio che mette a disposizione degli appassionati tutto ciò che ruota attorno a film e serie tv: oltre ad offrire la possibilità di guardare in modalità pay-per-view quanto contenuto nel […]
Editoria. Cambia il trend. Netflix nero su bianco: da serie tv a libri

Ebbene sì, sempre più di frequente si sta assistendo ad una vera e propria inversione di trend: mentre prima i libri venivano trasposti in serie tv o in film, ora avviene l’opposto. Molte, infatti, sono le case editrici che concorrono ad aggiudicarsi i diritti di esclusiva per poter convertire in opere letterarie le più popolari […]
Web. “Netflix dei giochi” si fara’, parola di Microsoft

Project xCloud, annunciato da Microsoft lo scorso ottobre, aspira a diventare una sorta di “Netflix dei giochi”, utilizzando le parole del suo Ceo, Satya Nadella. L’obiettivo del colosso dei sistemi operativi per computer è quello di permettere alle persone di giocare ai titoli più famosi di Xbox One, anche senza il supporto di una costosa […]
Editoria. Netflix mette in crisi il Paese di Angela Merkel: anche la Germania inizia a leggere sempre meno libri

Il 2018 non è stata una grande annata per i libri e l’editoria cartacea: sia in Italia che all’estero si sono infatti registrati forti cali in questo settore. Pur avendo parlato di una ripresa nel settore editoriale cartaceo italiano, nel quinquennio 2013-2018 le vendite dei libri sono calate del 40,5% e i ricavi derivanti dalle versioni […]
Tv. Mediaset: tutti i canali Premium su Sky dal 2 gennaio. Quale sara’ il futuro?

Dopo un lungo periodo di conti in rosso per la piattaforma Premium parzialmente compensato da un trend moderatamente positivo nel 2018 che, nonostante un’offerta senza calcio, ha contato 6-700 mila abbonati (che potevano comunque garantire un utile), Mediaset cambia strategia in forma radicale: stop con la pay tv. Dopo l’accordo stipulato questa primavera tra Sky […]