Tv. Sky TG24, sindacati SLC-CGIL: “Chiudono tutte le sedi regionali e fanno licenziare 46 lavoratori. Contrastiamo progetto minimo salario e massimo sfruttamento negli appalti televisivi”

“Dal 1° settembre 2019 le sedi regionali di Sky Tg24 a Torino, Padova, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Palermo, oggi in appalto non esistono più. Dopo 16 anni di lavoro in esclusiva per questo Tg tutti i lavoratori sono stati licenziati. La maggior parte di questi filmmaker, tecnici, gestionali, hanno lavorato infatti sin dal primo giorno […]
Tv e OTT. Il rilancio delle serie tv italiane: Netflix e Amazon grandi investitori. Opportunita’ o pericolo per i broadcaster nazionali?

L’audiovisivo italiano sta diventando sempre più forte. Questo periodo florido che il settore sta attraversando – e che coinvolge in primis le serie tv italiane – va attribuito innanzitutto ai grossi investimenti ad opera degli OTT e, di riflesso, dei broadcaster tradizionali che cercano di stare al passo. Basta pensare a Netflix, che di recente […]
Tv. Sky: Slc Cgil, licenziati 46 lavoratori Videobank, appaltatrice di servizi per Sky Tg24. Eppure dai dati resi noti non vi sarebbe contrazione dell’attivita’

Si è conclusa il 7 agosto al Ministero del Lavoro, con il disaccordo di Slc Cgil, la procedura per il licenziamento di 46 lavoratori nelle 10 sedi territoriali di Videobank, in gran parte dislocate nel centro sud. Lo spiega a NL la Slc Cgil nazionale. “Videobank è sorta nel 1995 ed è cresciuta nel tempo […]
IP Tv. Chili: fatturato sui 55 milioni e Ebitda negativo di 13 milioni. Tacchia: “Lavoriamo soprattutto sulla profondita’ del catalogo e sui prezzi”

Alla fine il business plan al 2020 sviluppato dalla piattaforma Chili si è rivelato molto ambizioso. Come abbiamo scritto nelle pagine di questo periodico, l’obiettivo del player era di raggiungere i 300 milioni di ricavi, con un Ebitda di 50 milioni di euro. Ora, invece, si stima un fatturato 2019 vicino ai 55 milioni di […]
Tv. Discovery Italia in crescita, si riconferma al terzo posto dichiarando il 7% di ascolti. L’a.d. Araimo: “Crediamo tantissimo negli OTT”

Nel primo semestre del 2019 (considerato il migliore di sempre del gruppo), Discovery, che riguardo all’audience si riconferma al terzo posto tra i broadcaster italiani, ha registrato una crescita degli ascolti televisivi importante. Il player ha dichiarato di aver ottenuto il 7% medio di share sul target individui nelle 24 ore (+7% sul 2018), il […]
Tv. Chiuse le presentazioni dei palinsesti autunnali, Sky esclusa. Anche Discovery si rafforza con Bignardi e Travaglio. Tutti pronti per la grande gara dell’audience

Manca all’appello (per ora) solo Sky per ciò che riguarda la presentazione dei palinsesti autunnali, un rituale televisivo di ogni mese di luglio che vede i responsabili delle emittenti intenti a magnificare il proprio (imminente) prodotto, in vista di un autunno che, come sempre, sarà il momento della verità sul piccolo schermo. Di Mediaset, in […]
Tv. Pier Silvio Berlusconi: con MediaForEurope Mediaset porta avanti il suo progetto europeo. La fiction del Biscione sara’ nazionale: “solo cosi’ ci si differenzia dai prodotti internazionali alla Netflix”

Dopo l’acquisizione del 9,6% del capitale sociale del broadcaster tedesco ProSiebenSat.1 e la creazione della società di diritto olandese MediaForEurope, il progetto europeo di Mediaset continua a espandersi. A questo proposito, stando a quanto riportato dal quotidiano ItaliaOggi, Pier Silvio Berlusconi – amministratore delegato del Biscione – ha così dichiarato:“Stiamo parlando con il management di […]
Tv. RAI: Foa si dimette da presidente di RaiCom come voleva la Vigilanza, ma con lui lasciano i Cda di RaiCom e Rai Pubblicita’ i Consiglieri Coletti, Rossi e De Biasio. In vista i palinsesti autunnali

Marcello Foa alla fine venerdì ha scelto di dimettersi da presidente di RaiCom senza ingaggiare un braccio di ferro con la Commissione di Vigilanza, che avrebbe avuto effetti pesanti per l’azienda e per la situazione politica in generale. In Vigilanza circa due settimane fa i Cinquestelle gli avevano votato contro, unendosi alle opposizioni, e la […]
DTT. Anche HSE alla famiglia Sciscione. Il gruppo romano si aggiudica l’asset italiano del player del tv-commerce

Anche HSE 24 (già Home Shopping Europe) è degli Sciscione. Altro grande colpo di Marco e Giovanni Sciscione, gli attivissimi player romani del digitale televisivo terrestre che hanno colonizzato coi loro prodotti gran parte del blocco 60 del primo arco di numerazione LCN (ultima operazione: l’acquisizione del canale 65 dal Gruppo Giglio). Editori anche di […]
Tv. Auditel: gli ascolti di maggio 2019. L’audience di tutte le emittenti televisive nazionali a fine stagione

Lo abbiamo scritto anche lo scorso anno: gli ascolti del mese di maggio di Auditel sono per certi versi un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva, giunta alle ultime battute ma ancora legata alle scelte effettuate all’inizio o al massimo a metà del percorso che inizia a settembre e fra maggio e giugno ha appunto la […]