Radio 4.0. Le reti cominciano a presidiare gli smart speaker. Radio Italia: “Saremo su Alexa di Amazon gia’ in occasione dello sbarco in Italia”. Le locali non perdano il treno questa volta

Ci siamo. Dopo il DTT con l’imperante visual radio, è il momento degli smart speaker: Radio Italia annuncia a NL lo sbarco su Alexa, l’assistente vocale di Amazon Echo che competerà a Natale con Google Home nel nostro paese. Echo è uno smart speaker a comando vocale che permette di accedere ad Alexa da qualsiasi punto […]
TuneIn diventa il Google News delle audio notizie

TuneIn prende atto di uno degli aspetti emergenti dell’impiego degli smart speaker: l’ascolto delle ultime notizie.
Radio 4.0. Le radio locali scompaiono dalla FM. Ma sulle nuove piattaforme e’ euforia di nuove iniziative perche’ ci sono innegabili vuoti da colmare

L’avanzata dei network e delle superstation nell’accaparramento dell’ultima frequenza FM disponibile a prezzi di saldo sembra inarrestabile e per molti operatori ed editori locali, così come taluni ascoltatori è ancora difficile metabolizzare la “perdita” di quella radio locale che tanto teneva compagnia e che magari ogni mattina li accompagnava nel tragitto casa-lavoro raccontando il territorio […]
Radio e Tv 4.0. RMC Tv ospita BFM Business in Francia. In tutta Europa si sviluppa il processo di ibridazione

BFM Business, la Radio 24 francese sviluppa la componente visual: indispensabile non perdere l’ascolto entro le mura. I ricevitori FM nelle case non sono scomparsi solo in Italia, ovviamente. Anzi, in taluni paesi europei la percentuale di ambienti indoor privi di device atti a ricevere in modulazione di frequenza ha superato quella italiana, ormai vicina […]
Freno sul DAB+: vogliamo dirla tutta una volte per tutte?

Torna di attualità il DAB, a seguito di un comunicato di protesta del sindacato Aeranti-Corallo, che lamenta come le emittenti radiofoniche locali siano tagliate fuori dall’avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri numeriche via etere.
Podcast. Arrivano le audioserie: niente pubblicita’ perche’ sono prodotte direttamente dai brand che hanno un ritorno di visibilita’

L’ultimo sviluppo sui podcast, che anche in questo caso arriva dagli USA, sono le audioserie, che si affiancano ai contenuti radiofonici in senso stretto di cui abbiamo parlato più volte negli ultimi tempi. Si tratta di storie e racconti scritte da autori e sceneggiatori di serie televisive, film e spettacoli teatrali, che utilizzano le voci […]
Radio digitale & protagonisti analogici

Sonoro schiaffone sulla faccia dei guru della radio analogica dal 15° Rapporto del Censis (NB: non un’indagine di parte…). In particolare a quelli secondo cui la radio va ed andrà sempre benissimo così (-2,9% rispetto al 2017, cfr. Censis); l’FM vivrà per sempre (-55% nelle case), l’ascolto in auto prospera (-2,5%, secondo il 15° Rapporto) […]
Radio e Tv. 15° Rapporto Censis: Radio giu’ di quasi 3 punti. Cala ascolto in auto, su IP. Boom smart tv e IP Tv in generale

Secondo il 15° Rapporto Censis, Radio e Tv sono in profonda trasformazione attraverso il boom di smart tv (con affermazione di OTT come Netflix e Amazon Prime) ed una radiofonia che continua a rivelarsi all’avanguardia nei processi di ibridazione del sistema dei media (in particolare attraverso le soluzioni visual radio sul DTT e gli sviluppi […]
Radio 4.0. Aggregatori associativi italiani, RTL 102,5 risponde a RAI: contate anche su di noi. Della partita anche RDS e, a quanto pare, Elemedia. Intanto FMW si prepara con le funzioni premium

Dopo la chiusa del nostro articolo sull’alea di mistero che permeava le dichiarazioni del direttore di Radio RAI Roberto Sergio sulla nascita di aggregatori associativi IP sullo schema dell’inglese Radio Player, il presidente di RTL 102.5, Lorenzo Suraci, ha rilasciato la seguente dichiarazione. “Credo che l’implementazione di ‘Radio Player Italia’, nell’insieme di un’offerta radiofonica moderna e […]
Radio. RDS, Montefusco jr: non prenderemo Kiss Kiss, crediamo in Radio Italia ed e’ necessario avere un proprio aggregatore nazionale. Ma intanto rimane fuori dal mercato tv

Dopo l’arrivo nella nuova sede di via Melchiorre Gioia, RDS ha lanciato al nord, in FM, l’emittente Dimensione Suono Soft, prima presente soltanto nel Lazio. Ma, stando a quanto dichiarato ad Italia Oggi dal figlio di Eduardo Montefusco, fondatore della radio romana, Massimiliano, il gruppo non punta ad un’ulteriore espansione, smentendo quindi le voci di un possibile interesse […]