Pubblicità. FCP-Assointernet: a gennaio 2018 pubblicità online giù del 3,2%

Non parte bene l’advertising italiano sul web: il mese di gennaio 2018 ha infatti segnato una diminuzione della raccolta sulle piattaforme IP del 3,2%, collocandosi a quota 26,25 milioni di euro, a fronte di 27,12 milioni del primo mese del 2017. Lo rende noto FCP-Assointernet, spiegando che, a seguito dell’accorpamento metodologico di desktop e tablet […]
DTT. Sono finiti gli LCN nazionali. Ora chi vuole entrare nel mercato può solo acquistare da player esistenti

La grande euforia del Digitale Televisivo Terrestre, che sta vivendo una seconda giovinezza in vista dell’avvicendamento della tecnologia T2, passando per la fase dell’H264, produce il primo effetto amministrativo: il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti fatto sapere che sono finiti gli LCN nazionali (ne sono rimasti solo due del genere tematico musicale, ma ci […]
Prima che arrivi sera

Occorre che il Legislatore ed il Regolatore creino da subito i presupposti per gestire il nuovo scenario della Radio e Tv 4.0, in un ambiente sempre più IP.
Radio 4.0. L’ibrido nell’ibrido: il brand bouquet in visual radio. NRJ su Samsung

E’ un momento fantastico per la radio e la televisione: le tecnologie si prestano ad evoluzioni tecnico-editoriali relativamente low cost ed impensabili solo fino a poco tempo fa, che consentono l’esaltazione del brand, la moltiplicazione dei contenuti e l’integrazione sensoriale (cfr. vademecum pubblicato qualche giorno fa). Quasi tutti i player radio nazionali sono ormai sul […]
IP Tv. Boom di pubblicità su smart tv negli USA. Videology: +175% degli ordini pubblicitari rispetto al 2015

Videology, società che possiede e gestisce l‘omonima piattaforma di video advertising, ha pubblicato un rapporto intitolato “Q4 2017 U.S. TV & Video Market At-A-Glance”, che rileva come negli Stati Uniti la pubblicità su televisione connessa (ai più nota come smart tv) abbia un deciso trend crescente. Nell’ultimo trimestre del 2017 Videology ha infatti registrato un […]
Oggi è già domani

Brand e contenuto. Il futuro delle emittenti si giocherà su questo binomio. Ma non si tratta della solita prospettiva di là a venire: le operazioni radiotelevisive più recenti stanno dimostrando proprio l’affermazione immediata di questa tendenza.
Tlc & media. Meno smartphone venduti in Italia, ma sempre più alto il valore. Device sempre più pro streaming radio

Tutte le emittenti radiotelevisive hanno registrato negli ultimi due anni (ed in particolare nel 2017) un aumento (in alcuni casi anche molto rilevante) della fruizione dei contenuti in streaming. Per quanto riguarda le televisioni, naturalmente, la somministrazione avviene attraverso le smart tv, che si stanno consolidando velocemente nelle case degli italiani, seguendo un trend pianificato […]
Radio,tv e tlc. Legge di Bilancio 2018 – L. 205/2017 – disamina norme di rilevanza per il comparto radiotelevisivo

Sulla G.U. n. 302 del 29/12/2017 S.O. n. 62 è stata pubblicata la L. 205/2017 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”. I commi d’interesse dell’art. 1 della legge di Bilancio sono quelli che vanno dal n. 1026 a 1045, nonché i 1096 e 1097, […]
Tlc. Iliad sposta a maggio-giugno 2018 arrivo in Italia. Ma mercato si sta adeguando per fronteggiarne aggressività. Target quad play (broadband, tv, telefonia e wireless)

Confermate le anticipazioni di NL: l’arrivo (in forze) di Iliad, l’operatore telefonico francese che col marchio Ho promette di abbattere le tariffe delle connessioni mobili, si sposta alla tarda primavera. Esigenze tecniche connesse all’implementazione della rete in proprio (ricordiamo che la base di partenza erano solo 5000 torri acquisite da Wind dopo la fusione con […]
Web. Quando la differenza la fa l’editorial content specialist. I nuovi mestieri della comunicazione

Un tempo i vari mezzi di comunicazione viaggiavano a compartimenti stagni: carta stampata, televisione e radio erano realtà diverse e distanti l’una dall’altra. Ora, nell’era digitale, tutto è cambiato e la parola che caratterizza questo particolare momento è ibridizzazione. I vari media tendono sempre più ad una contaminazione reciproca: dalla smart tv alla visual radio, […]