Tecnologia. La Polizia USA pensa a sfruttare gli smart speaker per combattere il crimine. Ma e’ dibattito sulla possibilita’ di appellarsi al primo e quinto emendamento

L’odierna tecnologia governata dall’Intelligenza Artificiale (IA) potrebbe sostituire i testimoni in tribunale e contribuire ad inchiodare i colpevoli di crimini? Amazon Echo, lo speaker intelligente di Amazon animato dall’assistente digitale Alexa, sarà ascoltato dalla polizia in merito a un caso di omicidio, praticamente alla stregua di un testimone. La notizia arriva dagli Stati Uniti, ed […]
IP Tv. Netflix: in Asia sperimentazione mobile-only e contenuti originali del Sol Levante anche per USA ed Europa

Al colosso SVOD (Subscription Video On Demand) guidato da Reed Hastings 137 milioni di utenti nel mondo non bastano. Per questo Netflix sta differenziando sempre più la propria offerta per cercare di catturare un numero maggiore di pubblico. Obiettivo è l’Asia, un mercato completamente differente da quello americano e da quello europeo, soprattutto per quanto […]
Radio 4.0. Grande successo per il convegno al Pirellone a Milano. Tutti d’accordo: sara’ il contenuto a dominare il futuro radiofonico e non le infrastrutture

Il contenuto farà la differenza, non più l’infrastruttura: nel prossimo futuro la dimensione diffusiva conterà sempre meno, a fronte di uno sviluppo esponenziale del consumo di podcast trattato con opportuna attività di SEO (Search Engine Optimization). Grande successo, superiore alle previsioni, per il convegno sulla Radio 4.0 organizzato al Pirellone, sede della Regione Lombardia, avente […]
Radio. Verso il sold-out per il Convegno della Regione Lombardia del 21/11 sulla Radio 4.0. Interesse soprattutto per dimostrazione su funzionamento smart speaker per usi radiofonici

Il Convegno “Radio: informazione, intrattenimento ed approfondimento nell’era 4.0. Prospettive in onda” organizzato dalla Regione è la naturale prosecuzione del precedente incontro del 17/01/2018 che aveva trattato in maniera sostanzialmente cronologica l’evoluzione del medium radiofonico in Lombardia, dagli esordi nella seconda metà degli anni ’70 ad oggi, nella prospettiva della cd. Radio 4.0. La sessione attuale, […]
IP Tv. In Irlanda Rte’ cerca di combattere Netflix utilizzando i suoi stessi mezzi, ma creando una piattaforma free come stanno facendo in Italia Rai e Mediaset

Cosa sta accadendo con Rte’ in Irlanda? Tutte le televisioni occidentali, soprattutto negli ultimi due anni, si sono trovate a dover fare i conti con lo strapotere degli OTT. Difficile contrastare il fenomeno, dal momento che la possibilità di guardare in streaming quando e soprattutto dove si vuole è ormai la nuova frontiera della tv, […]
Web, rilevazioni. Audiweb, nuova metodologia di rilevamento: ad agosto, 41,7 mln di utenti unici, su connessioni da smartphone. In testa Repubblica, Corsera e Tgcom24

Sono stati pubblicati i dati Audiweb sulla total digital audience di agosto 2018, raccolti con la nuova metodologia di rilevamento Audiweb 2.0, in collaborazione con Nielsen. Il comunicato stampa Audiweb rivela il comportamento online degli italiani considerando sia il giorno medio, sia il mese di agosto nel suo complesso. Per quanto riguarda il giorno medio, […]
Tv. Il canale culturale Arte arriva nel Bel Paese con programmi sottotitolati disponibili in streaming

Il canale culturale europeo Arte (acronimo di Association Relative à la Télévisione Européenne) raggiunge finalmente il pubblico italiano con il lancio della versione sottotitolata nella lingua del Bel Paese. Lo scorso 17/10/2018 nella Casa di Goethe a Roma è stata presentata la nuova versione italiana disponibile gratuitamente in streaming video su www.arte.tv/it e visibile tramite […]
Radio. RDS, Montefusco jr: non prenderemo Kiss Kiss, crediamo in Radio Italia ed e’ necessario avere un proprio aggregatore nazionale. Ma intanto rimane fuori dal mercato tv

Dopo l’arrivo nella nuova sede di via Melchiorre Gioia, RDS ha lanciato al nord, in FM, l’emittente Dimensione Suono Soft, prima presente soltanto nel Lazio. Ma, stando a quanto dichiarato ad Italia Oggi dal figlio di Eduardo Montefusco, fondatore della radio romana, Massimiliano, il gruppo non punta ad un’ulteriore espansione, smentendo quindi le voci di un possibile interesse […]
Radio 4.0. Aggregatori consortili, captive o indipendenti? Il rischio troppo grande di perdere utenza che non seguirebbe una stazione scesa da un’app consolidata

Siamo stati i primi a parlarne qualche anno fa: il futuro radiofonico in un universo multipiattaforma, che gradualmente evolverà verso un sistema webcentrico (quindi esclusivamente IP) intorno al 2030, vedrà quale problema principale non più quello, in parte ancora attuale, di investire in ferro ed asset amministrativi, cioè infrastrutture diffusive e frequenze (FM), ma in […]
Radio 4.0. Essere presenti ovunque e’ il target della radiofonia. Il caso di Kiss Kiss: “Play Everywhere”

Kiss Kiss: Play Everywhere, in tutti i sensi. L’abbiamo detto prima di tutti e ripetuto all’inverosimile: la radio sarà sempre meno via etere e sempre più frammentata sulle singole piattaforme (FM, DTT, sat, DAB+ e IP nelle varie declinazioni: streaming, podcasting, smart speaker, smart tv, tablet, smartphone). L’ultima sessione semestrale dell’indagine d’ascolto TER ha evidenziato un […]