Destini incrociati

Findomestic ha accertato i consumi degli italiani in prossimità del Natale 2017. Per quel che ci riguarda, i dati rilevanti sono quelli dell’elettronica di consumo, dove il settore registra un segno meno per la vendita di televisori (-5,3%, pur continuando a rappresentare l’80% del venduto), pc e tablet (-3,8%) a fronte della crescita della telefonia, […]
Impresa 4.0. Mise annuncia l’arrivo del“cassetto digitale dell’imprenditore”

Avere sotto controllo le informazioni sulla propria azienda in qualunque momento accedendo da pc, smartphone e tablet in modo facile, sicuro e veloce. È questo lo scenario che si apre a cittadini-imprenditori attraverso il servizio impresa.italia.it, una piattaforma online – realizzata da InfoCamere per conto delle Camere di commercio – con cui ogni imprenditore potrà accedere senza […]
Editoria online. Da gennaio 2018 la nuova ricerca Audiweb 2.0

Mercoledì 15/11/2017 è stata presentata alla stampa la nuova ricerca Audiweb 2.0. Come noto, Audiweb si occupa di realizzare e distribuire i dati relativi all’audience on line; ma da gennaio 2018 si avrà una significativa svolta nella metodologia di rilevazione, sviluppata in partnership con Nielsen. Il nuovo sistema è caratterizzato da due importanti novità. La […]
Media. Non è IP Tv, non è IP Radio, non è quotidiano online: è “Il Loft”. La nuova piattaforma ibrida

Anche se non è una novità in senso assoluto, con la nascita di “Loft”, possiamo però dire che anche l’Italia mette finalmente in campo un prodotto da considerare senza ombra di dubbio, al pari di quanto sta già prendendo piede nel mondo dei media, della comunicazione, del marketing e che sta conquistando “audience” ogni giorno […]
Tv, SVOD. USA: 80% consumo dati smartphone da streaming video

Gli americani sono divoratori di contenuti video in streaming con una tendenza a farlo sempre di più attraverso lo smartphone. Un’indagine di mercato a cura di NPD Group ha confermato la crescente e generalizzata tendenza dei consumatori a utilizzare gli smartphone per accedere a contenuti video online. Negli Stati Uniti, ben il 57% di tutti […]
Diritto d’autore. Copia Privata, è tutto da rifare. È illegittimo il sistema di riscossione del compenso di riproduzione privata

Sembrerà strano nell’era dell’accesso, doversi occupare ancora della cosiddetta “eccezione per la riproduzione privata ad uso personale”, meglio conosciuta come copia privata e soprattutto del suo compenso che dovrebbe derivare dalle sole copie di propri supporti originali (fonogrammi e videogrammi) effettuate al legittimo possesso o accesso delle persone fisiche. Ce ne occupiamo perché quel sistema […]
Mobile & adv. Sempre più smartphone e investimenti su internet mobile

Aumentano i possessori di smartphone: continua infatti il trend secondo cui le abitudini a livello globale dei consumatori si indirizzano verso un uso sempre più massiccio dei dispositivi portatili. Secondo il Mobile Advertising Forecasts 2017 di Zenith, media agency appartenente al gruppo Publicis, infatti, in 52 Paesi considerati dalla ricerca i possessori di uno smartphone […]
Tv. Visualizzazioni da smartphone raddoppiano. Cresce on-demand e nel futuro sempre meno tv lineare

Il consumo dei contenuti video si sposta sempre più verso l’on demand e la fruizione tramite dispositivi mobile, soprattutto smartphone: questo è quanto risulta dallo Ericsson Tv and Media report, lo studio che Ericsson fa annualmente sul rapporto dei consumatori con i mezzi di comunicazione. L’indagine è stata condotta come metodo quantitativo e qualitativo su […]
Tv & Web. Anche Auditel e Audiweb verso la convergenza: grazie a superpanel misurazioni più accurate
Con un comunicato stampa del 7 settembre, la società italiana di raccolta statistica degli ascolti televisivi ha reso noto che il bando di gara relativo all’audience dei contenuti on line degli operatori televisivi è stato vinto da comScore, che si occuperà di fornire informazioni strategiche e analisi su cui i network da un lato e […]
Radio. La fotografia del Censis è Rapporto Miller italiano. Ma radiofonici paiono indifferenti

Fra gli addetti ai lavori in questi giorni uno dei temi caldi è sicuramente stato quello relativo ai risultati dell’indagine Censis su quale sia il mezzo che esercita più di tutti una influenza sui fattori ritenuti centrali nell’immaginario collettivo della società di oggi. Un argomento talmente hot che è stato accolto da un silenzio imbarazzante […]
