Media. Pubblicità, consuntivo dicembre 2022: OTT superano Tv. Tiene per un pelo la Radio, crolla ancora stampa. Ma prospettive per 2023 buone

Giusto uno 0,1% che consente di chiudere il 2022 con segno positivo. Ma il bilancio dell’advertising italiano dello scorso anno, in realtà, non è affatto positivo. L’anno è stato recuperato in extremis grazie alle buone performance di dicembre 2022, che, con un +6,5%, ha messo a posto i conti negativi del periodo precedente, totalizzando un […]
Web. Internet post-pandemia secondo Comscore: news, entertainment e social in pole position

Comscore, società di analisi via internet, ha condotto delle ricerche riguardanti gli utilizzi del web. Lo screening si è focalizzato sul comprendere quali fossero gli interessi principali dei viewers e quanto tempo spendessero quotidianamente nel consultare i relativi siti internet. Queste analisi – condotte dopo la pandemia da Covid-19 – hanno evidenziato una crescita tra […]
Radio. Chat GPT manderà in pensione i creativi e gli strateghi radiofonici? Noi abbiamo messo alla prova l’IA. Questi i risultati del test

Abbiamo chiesto a Chat GPT di creare un format radiofonico inedito e di sicuro successo. E quando la piattaforma DAB supererà per diffusione quella FM in Italia. Le risposte fornite dalla IA sono preoccupanti. Chat GPT, acronimo di Generative Pretrained Transformer, come abbiamo avuto modo di discuterne su queste pagine prima che l’argomento diventasse virale, […]
Media. Investimenti pubblicitari: a novembre 2022 i mezzi elettronici tradizionali si spaccano. Male tv, tiene la radio

La raccolta pubblicitaria televisiva è cresciuta del 0,6% a novembre 2022, ma paga una flessione del 6,7% nel periodo, che chiude a 3,1 miliardi di euro. In flessione i quotidiani (-5,1%), i periodici (-3,9%), il digital (-3,6%). Crescono radio (+1,7%), out of home (+44,9%), go tv (+49,5%). Stabile il direct mail. Il cinema raccoglie 5,6 […]
Web. Nuova stretta su Meta: ddl USA a tutela degli editori e patteggiamento pari a 725 mln $ per violazioni privacy UE

Meta Platforms è nuovamente nel mirino del legislatore USA e dei garanti privacy UE. Il Congresso americano, infatti, sarebbe in procinto di approvare un disegno di legge che permetta agli editori di trattare collettivamente con le big tech per ottenere il pagamento dei contenuti utilizzati sulle piattaforme di proprietà. Tale legge, qualora venisse approvata, avrebbe […]
Radio. RAI punta su visual radio con Radio 2 che su LCN 202 passa da HBBTV a lineare. Il direttore Roberto Sergio crede nella radio in tv

Roberto Sergio conferma di credere nella visual radio. Nel momento in cui Auditel e Censis hanno certificato l’esplosione degli schermi in Italia (oltre 120 milioni), RAI attesta il proprio impegno sulla multipiattaforma. Una strategia fortemente voluta dal direttore di Radio RAI per lo sviluppo (in particolare) di Radio 2, che da domani, sul DTT (LCN […]
Tv. Mediaset: gli OTT non ci fanno paura. Pay tv e carta stampata risentono della loro presenza, non la televisione lineare

Nonostante il generale timore del settore televisivo tradizionale rispetto all’avanzata inesorabile degli OTT, sembra che in casa Mediaset i nuovi importanti player internazionali non facciano particolarmente paura. Anzi, l’amministratore delegato della società, Pier Silvio Berlusconi, ha affermato, durante una conferenza stampa del network, che il settore streaming non può competere con la tv lineare, che resta, invece, il contenuto più fruito sulle televisioni […]
Web. The Jackal: dalle pillole comiche, alle campagne adv. Tutto rigorosamente autoprodotto

Partiti come star di YouTube e, in seguito, dei social in generale, i The Jackal hanno saputo costruire, oltre ad una solida identità artistica, una società in grado di gestire tutte le fasi della creazione di un prodotto video: dalla scrittura, fino al montaggio finale. Al contrario di molte web star, influencer o content creator che siano, la casa di produzione napoletana realizza i propri contenuti senza […]
Media. Nielsen: raccolta pubblicità ad agosto 2022 a -3,5%. Ma differenziazione estrema tra mezzi in termini di rendimento complica analisi

Nielsen: il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia ha chiuso il mese di agosto 2022 con una flessione del 3,5% sull’anno scorso, portando la raccolta pubblicitaria dei primi otto mesi del 2022 a -1,4%. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified (annunci sponsorizzati) e dei cosiddetti Over The Top […]
OTT. X.com, l’app di Musk che assomiglia sempre più al Grande Fratello

Dopo la fumata nera degli scorsi mesi, Elon Musk si è deciso a tornare sulla trattativa con Twitter per l’acquisizione del social, dapprima, provando a contrattare sulla cifra richiesta dalla piattaforma (44 miliardi di dollari), per poi, in un secondo momento, accettare il prezzo fissato. Per il patron di Tesla, infatti, l’operazione in questione ricopre un ruolo più che di […]