Radio Meeting 2025: radio tra I.A., innovazione tecnologica e networking. Il 15/10/2025 a Milano l’evento di formazione, confronto e business

Il 15/10 a Villa Mylius (Sesto San Giovanni) torna il Radio Meeting 2025, ideato da Piero Rigolone. In questa edizione focus su intelligenza artificiale, software e monetizzazione dei contenuti: un evento che unisce formazione, confronto e business. Sintesi Il 15/10/2025 a Villa Mylius (Sesto San Giovanni) torna il Radio Meeting, l’appuntamento ideato da Piero Rigolone […]
Professioni. Essere un avvocato in Italia, dal percorso di studi alle app dedicate

Quello dell’avvocato è, sicuramente, un mestiere di prestigio. Il percorso da affrontare per diventarlo non è tra i più semplici, anche se permette di accedere a molte opportunità di lavoro, in Italia come all’estero. Ma quali sono i requisiti di un ottimo esperto di diritto e quali gli strumenti per far carriera? Diventare avvocato: l’iter […]
Tv. Sky Glass, il futuro della smart tv sulla falsariga tracciata da Apple

Dopo quasi un anno dal lancio ufficiale in Gran Bretagna, anche in Italia arriva la smart tv di casa Sky: una soluzione compatta, nell’hardware e nel software. Le funzioni di Sky Glass vanno oltre quelle del mero televisore – per quanto smart che sia – e mostrano come, ormai, la distinzione tra device come smartphone, tv e computer sia sempre meno netta e, soprattutto, sensata. Infatti, […]
Basta al reddito di cittadinanza editoriale: a radio e tv servono contributi per investimenti tecnologici

In vista degli importanti avvicendamenti tecnologici cui sono chiamati gli operatori nell’immediato, è quanto mai opportuno che il modello governativo di sostegno all’editoria radiotelevisiva sia aggiornato, introducendo misure di supporto per gli investimenti in tecnologie innovative per adeguare le infrastrutture e i processi produttivi.
Radio. La trasformazione radiofonica tra USA, Europa e Italia. Esame dei trend dalla prospettiva di un’azienda globale di software come RCS Sound Software

RCS Sound Software: l’approccio del comparto radiofonico negli Stati Uniti è orientato prima di tutto al digital audio. Il podcasting in questo momento è al centro di molti sviluppi (iHeart è il più grande produttore di podcast negli USA). In Europa si punta a convergenza tra broadcast e digital audio. In Italia l’interesse è sulla […]
TV. Il dilemma di Disney sullo sport: abbracciare il modello OTT/streaming o proteggere la tradizionale distribuzione lineare di ESPN?

Il progressivo calo del numero di abbonati alle pay TV negli USA (fenomeno detto cord cutting) mette a rischio la gallina dalle uova d’oro di Disney, la rete all sport ESPN. Il futuro sarà senza dubbio al 100% OTT, ma quando fare il grande passo e come trattenere abbonati sempre meno fidelizzabili? Communacopia Il 21 settembre si […]
Web. Audiweb ottobre 2020. Il secondo lockdown fa bene ai portali di sport, wellness, food, broadcaster e news. Ancora su la fruizione da pc

Il secondo lockdown promuove i portali di sport (+10,9%), del benessere, fitness e nutrizione (+8,2%), del cibo e cucina (+8,2%), dei broadcaster online (+5,9%), delle News online (+5,8%). Su la fruizione da pc: ad ottobre 2020 il tempo speso online da computer cresce per quasi tutti i segmenti della popolazione. Nel dettaglio: +23,3% per gli […]
Libri. Analisi di bilancio – Manuale pratico e software. A. Santori, E. Arrigo. Maggioli Editore

Il volume “Analisi di bilancio – Manuale pratico e software” è una guida operativa fondamentale per commercialisti e revisori dei conti, in quanto offre, da un lato, un testo approfondito e aggiornato, dall’altro, un utile software per l’analisi del bilancio. Oltre a ciò, il libro prende in esame il D.lgs. 14/2019 che ha introdotto nell’ordinamento […]
Radio. Audio designer. Adriano Ronchi: i comandamenti del processamento sonoro. Primo: non copiare. L’IP? Ambito ideale per tarare i processori

Adriano Ronchi: l’audio processing è l’abito con cui il suono si presenta all’ascoltatore. Ogni formato indossa meglio il suo. Processare un suono su IP è diverso da farlo per la FM. L’etere è un’arena dove si combatte a suon di interferenze e colpi di loudness. Tutto questo a volte rende l’ascolto dell’Fm un vero atto […]
Audioproduzioni. Voci.fm si sdoppia in Voci.net creando un motore di ricerca di 3000 speaker italiani

Il popolare portale delle voci italiani (oltre 3000 speaker disponibili ogni giorno), Voci.fm, si scinde in due siti, ognuno legato all’altro, ma con specifiche e distinte identità e funzioni. È infatti online Voci.net, spin off del noto Voci.fm per alleggerire il portale principale, migliorarne ulteriormente la user experience e indirizzarlo più decisamente verso l’informazione, cedendo […]
 
 