Radio e Tv. Migrazione DTT con formato H264 in luogo di H265. Di Maio apre tavolo 4.0. Anche Radio interessata da cambiamenti

operatori di rete, H264, H265, nodi, mpeg4/H264

Twenty Twenty in H264 anziché H265. Di Maio ha adottato normativamente il paradigma Radio Tv 4.0 lanciato da questo periodico tre anni fa per promuovere i nuovi modelli radiotelevisivi digitali. Ieri è infatti stata formalizzata l’apertura del tavolo “TV 4.0” tra Ministero dello Sviluppo Economico, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ed i principali operatori […]

Radio 4.0. 22HBG insieme a Consultmedia sugli smart speaker Google Home

smart speaker 22 hbg 1024x390 - Radio 4.0. 22HBG insieme a Consultmedia sugli smart speaker Google Home

22HBG e Consultmedia instradano le emittenti radiofoniche sugli smart speaker Google Home, crocevia della radiofonia del futuro. Che il futuro dell’ascolto radiofonico nell’indoor passerà dagli altoparlanti intelligenti che governeranno (insieme agli smartphone) tutti i device smart casalinghi, è pacifico. Che attraverso gli smart speaker la radio cambierà modello fruitivo, passando dal live streaming al podcasting, […]

Radio. Dopo la cattiva pagella (per la maggior parte degli editori nazionali) le buone nuove di FCP: a giugno raccolta pubblicitaria a +6,9%

giugno, 2018

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario realizzato dagli operatori radiofonici nazionali nel mese di Giugno 2018. Il fatturato pubblicitario (nazionale) del mezzo Radio ha registrato nel mese di Giugno 2018 un dato pari a +6,9 rispetto al corrispettivo 2017, corrispondente ad un fatturato totale di € 35.621.000,00, secondo […]

Radio. L’associazione broadcaster americana chiede maggior deregolamentazione per competere con i digital players

NAB, players

Il tentativo delle radio americane di difendersi dalla concorrenza dei digital players come Pandora, Spotify, SiriusXM ha portato la NAB (National Association of Broadcasters), associazione che riunisce i broadcaster statunitensi, a depositare presso la FCC (Commissione Federale per le Comunicazioni) un documento contenente diverse richieste, che si sintetizzano in una generale istanza di deregolamentazione. In […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER