Media. Stellantis e Foxconn alleate per le connected car: target gli smartphone, centrale di comando dell’utente. Obiettivo: semplificare attraverso one click

Foxconn

Il bastone del comando: la nostra centrale di controllo è lo smartphone. E’ da lì che coordiniamo tutto. E’ quello il denominatore comune dell’elettronica di consumo. Ed è su tale baricentro che punta l’alleanza tra  Stellantis, quarto gruppo mondiale dell’auto, e Foxconn, superplayer dell’elettronica e dell’assemblaggio conto terzi, che costruisce l’iPhone. L’infotainment sarà tra i […]

OTT. Spotify sta rallentando la crescita? Più interessante l’adv che il pay, oltre un certo limite. Ma il player guarda oltre la Radio

spotify, la crescita

Piattaforme di live audio (il business più promettente), milioni di podcast, un proprio assistente vocale ed un mercato pubblicitario dove scorrazzare. Ecco gli obiettivi per la crescita di Spotify nel 2021. Dichiarazione di guerra Ha colto di sorpresa la dichiarazione di guerra di Spotify alla Radio, attraverso l’aggressiva campagna AD Studio (“Dimentica la Radio“). Un’uscita […]

IP TV. DAZN si aggiudica la serie A e si accorda con TIM per la connettività. Ulteriore vittoria dell’IP sulla TV lineare?

connettività

La serie A incorona DAZN. Il “novellino” dello sport in live streaming affossa il gigante SKY con un’offerta faraonica e si aggiudica il massimo campionato italiano. Restano dubbi sulla connettività, ma TIM tende la mano alla piattaforma per risolverli. E potrebbe arrivare anche il DTT. I pacchetti assegnati DAZN, la piattaforma streaming specializzata nella trasmissione […]

DTT. Il Ministero dello Sviluppo Economico scommette su sostituzione estiva del parco tv e snocciola dati. Ma appare guerra contro il tempo

Ministero dello sviluppo economico

E’ una guerra contro il tempo quella avviata dal Ministero dello Sviluppo Economico per conseguire l’aggiornamento del parco tv e decoder in vista del programmato switch-off di formato da Mpeg2 a Mpeg4. Ministero dello Sviluppo Economico fiducioso. Broadcaster (molto) meno Una guerra che però i broadcaster dubitano si possa vincere: troppi i ritardi accumulati nella […]

Editori negazionisti

editori negazionisti

Il 2020 è stato un anno d’oro per Spotify. Ma gli editori continuano ad essere negazionisti: non è la Radio. Eppure i numeri parlano da soli: 345 mln di utenti (+74 mln rispetto al 2019). +24% abbonati premium (totale 155 mln) . +29% pubblicità. 7,9 miliardi di euro di fatturato nel 2020 vs 6,8 dell’anno […]

Switch (Out)

switch off del nord Italia

Col nuovo switch-off televisivo da settembre 2021 cosa cambierà in meglio per l’utente? Nulla. L’offerta rimarrà infatti l’attuale o al limite inferiore. Ma con una qualità video più bassa.

Tv. Il Focus Agcom 2015-2019 fotografa un sistema televisivo ormai avulso dalla realtà. Dall’analisi mancano infatti i principali protagonisti

Focus

Agcom ha pubblicato ieri il Focus sui bilanci 2015-2019 delle principali imprese tv. Eppure questi dati sembrano avulsi dalla realtà. E non tanto per il Covid, quanto perché dal perimetro d’analisi – sembra incredibile – mancano tutti quei player che stanno macinando i maggiori ricavi. Ricavi nel 2019 – 2,7% Secondo l’analisi Agcom, con riferimento […]

Tv. Chi ancora storce il naso sulle opportunità della HBBTV rifletta su un dato: Netflix ha nel 2020 già 4.6 mln di abbonati in Italia (come Sky). E 660 mln di ricavi

hbbtv

HBBTV, un acronimo che gli editori televisivi faranno bene a metabolizzare. Riconduce alla Hybrid Broadcast Broadband TV, cioè un’interazione tra il broadcast (digitale televisivo terrestre e sat) e l’IPTV. In termini didascalici, l’HBBTV è sia uno standard industriale (ETSI TS 102 796) che un’iniziativa per la promozione della televisione digitale ibrida che ha lo scopo […]

Tv. Channels: Amazon estende a Prime Video modello e-commerce attraverso aggregazione di terze piattaforme. Target: trattenere l’utente nell’applicazione

SVOD, Prime Video, Channels, Amazon

Molti utenti di Prime Video, la piattaforma di streaming on demand di Amazon sfruttabile (gratis) dagli abbonati al servizio Prime dell’OTT, hanno scoperto nelle ultime due settimane l’introduzione dell’area Channels. Si tratta dell’affermazione di quel processo che avevamo anticipato molti mesi fa, definendolo “one-click”, attraverso la quale Prime Video (accessibile su tutti i device connessi, […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER