Radio. Web Radio Italiane e Statcast insieme per le statistiche in tempo reale di 400 emittenti online

Web Radio Italiane, il primo aggregatore che raggruppa solo emittenti online italiane, ha scelto Statcast come piattaforma per le statistiche di ascolto in tempo reale. Statcast è una app alla quale abbiamo più volte prestato attenzione su queste pagine sviluppata dalla software house romana Meway, che può vantare una lunga esperienza in ambito radiofonico e […]
Radio. Il DAB+ sta marginalizzando la FM. Urge regolamentare uso caratteri speciali

Nuovi usi (e abusi) della radio digitale italiana, tra barriere di ingresso e caratteri ingannevoli. Era prevedibile: l’affermazione del DAB+ sulle nuove vetture (in Italia ci sono 39 milioni di automobili, con una sostituzione annuale media di 1,5 mln) sta velocemente marginalizzando le emissioni in modulazione di frequenza, seconda scelta delle selezioni delle autoradio digitali. […]
Tv. Fra pochissimi anni il telecomando sarà obsoleto. Ne è convinto Bezos che lancia Amazon nel mercato dei televisori

Mentre in Italia il Ministero dello sviluppo economico si prepara ad avviare la procedura di attribuzione degli LCN, successivamente alla conclusione del processo di selezione dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA), le cui domande per la definizione delle graduatorie areale scadranno domani, 21/09/2021 (salvo per la regione Marche, il cui termine è il […]
Audio. Dopo quello dei supporti fisici (dischi, cd, ecc.), si va verso il tramonto anche del download. RIAA: 84% ricavi viene da streaming

Industria discografica USA (RIAA): dopo quello dei supporti fisici (dischi, cd, nastri) si va verso il tramonto del download di musica: solo il 5% dei ricavi nel 1° semestre 2021 viene da tale area. La RIAA (Recording Industry Association of America), cioè la rappresentanza dell’industria discografica americana, ha pubblicato i dati sulle entrate per la prima […]
Audio. Spotify Italia chiude il 2020 con 11,2 milioni di euro di ricavi, ma entra nel mirino di Agenzia delle Entrate

Come Google e Facebook, anche Spotify Italia non include importanti voci nel bilancio annuale. Le entrate da abbonamenti rimangono infatti accreditate alla sede centrale. Spotify Italia nel 2020 Il bilancio 2020 di Spotify Italia si è chiuso con ricavi per 11,2 milioni di euro, frutto della raccolta pubblicitaria. Rispetto al 2019, il fatturato della divisione […]
TV. Dopo le pesanti perdite del 2020 Comcast costretta a ripristinare il capitale sociale di Sky. Il nuovo amministratore delegato e le prospettive in un mondo sempre più avverso al lineare

Dopo una perdita di esercizio che ha ridotto di oltre un terzo il capitale sociale, nel mese giugno 2021 Comcast è stata costretta a iniettare 1,34 miliardi di euro in Sky Italia. In un’analisi approfondita, il quotidiano Italia Oggi snocciola senza pietà le cifre relative al 2020, non indicando alcuna prospettiva positiva per il 2021. A meno […]
TV. DAZN alla prova del secondo week-end di campionato. Il nostro reality check sull’esperienza degli utenti in unicast e le prospettive del multicast

Arrivati alla fine del secondo weekend di campionato di Serie A possiamo considerare terminato il periodo di rodaggio dell’offerta di DAZN. E cominciare a trarre qualche conclusione. Parliamo del servizio in unicast, la modalità di fruizione attuale per la grandissima parte degli utenti, riservandoci di analizzare la questione multicast nel prossimo articolo. La nostra analisi […]
Radio. Marco Lolli: Alberto Hazan mi propose di essere soci al 50% in Lolliradio. Ecco cosa successe

“La mezzanotte del 14 agosto 2006 era la data prevista per la partenza di LolliRadio Happy, il solo e per anni unico canale di happy music in Italia e uno dei pochissimi al mondo. Avevo curato ogni dettaglio. E, con tutta la mia inesperienza digitale, fallii la partenza“. Inizia così il racconto che Marco Lolli […]
Tv. Agcom: vicenda DAZN importante volano per digitalizzazione italiana. Ma pronti ad intervenire con provvedimenti d’urgenza

Il Consiglio di Agcom, nella riunione di oggi, si è occupato della vicenda della trasmissione delle partite del campionato di calcio di serie A sulla piattaforma DAZN. Enunciando alcune linee programmatiche. “Come si ricorderà, lo scorso 24 giugno l’Autorità aveva adottato un atto di indirizzo richiamando tutti gli operatori alla necessità di evitare, in occasione […]
Radio. USA, Share of Ear: in un anno ascolto online triplica progressione. Problema è spiegare che la radio si sente anche non su una radio

Share of Ear by Edison Research: la sfida a cui sono oggi chiamati gli editori USA è come convincere gli ascoltatori a seguire i contenuti radiofonici su dispositivi diversi. La radio non su una radio, in definitiva. Secondo la ricerca Share of Ear dell’istituto Edison, l’ascolto della radio negli USA in modalità online (quindi tutte […]