Tv 4.0. Netflix tagga i contenuti per intercettare i gusti dei suoi 109 mln di abbonati

Netflix ha sempre puntato sulla personalizzazione e durante un evento organizzato a Berlino l’azienda di Los Gatos ha mostrato in che modo riesce a suggerire agli utenti i contenuti più appropriati ai loro gusti. Mike Hastings, Director of Enhanced Content, ha spiegato che dietro agli algoritmi usati da Netflix c’è una squadra di esperti, formata […]
Tv. USA, Comcast continua a scommettere sul telecomando vocale: funzioni anche come motore di ricerca (“dimmi qual è la canzone che sto ascoltando”)

Comcast Corporation, il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti e una delle principali industrie mediatiche del mondo (sua è la NBC Universal), con core business nella fornitura di servizi di tv via cavo, internet e di telefonia digitale (col brand Xfinity), prosegue con determinazione nel lancio commerciale del nuovo telecomando vocale per la sua piattaforma X1. “Il modello XR15 (18 milioni di pezzi […]
Radio 4.0. Edison Research: negli USA è già boom per gli smart speaker. Nel 2018 presenteremo studio comportamentale e soluzioni per nuove aree business radio

Lo studio annuale di Edison Research al Country Radio Seminar 2018 (che sarà presentato il 6/2/2018) si concentrerà sugli smart speaker, la versione 4.0 del ricevitore radio FM/AM di cui per primo in Italia questo periodico ha rilevato l’importanza per il medium radiofonico (in realtà si tratta di molto di più, trattandosi di un assistente […]
Streaming. YouTube: fuga inserzionisti. Colpa dell’insufficienza di “revisori umani” sui contenuti. Google cerca di correre ai ripari

La famosa piattaforma di streaming on line si sta muovendo per arginare il delicato problema dei contenuti video inadatti ai bambini. Sono presenti su YouTube numerosissimi filmati violenti, impressionanti e volgari, certamente inappropriati al piccolo pubblico per il quale sarebbero destinati. Si tratta di filmati apparentemente rivolti ai bambini, in quanto contenenti personaggi animati famosi […]
Tv. USA, anche Disney punta tutto sullo streaming. Si parte con lo sport

L’emittente sportiva USA ESPN (acronimo di Entertainment & Sports Programming Network, gruppo Disney) già da tempo non naviga in buone acque, ma ultimamente la situazione va – per certi aspetti – complicandosi. Ad aprile erano stati licenziati un centinaio di dipendenti e, qualche settimana fa, John Skipper, Presidente di ESPN, tramite una lettera ai dipendenti, […]
Radio 4.0. Ecco l’algoritmo che consente di calcolare il valore degli asset digitali di una radio in multipiattaforma

Il problema del crollo dei valori degli impianti FM ha generato riflessi non solo a riguardo del cd. “trading delle frequenze”, un mercato che fino ad una decina di anni fa aveva raggiunto valori così importanti da rendere paradossalmente più redditizio commercializzare in diffusori piuttosto che svolgere attività editoriale in senso pieno (perlomeno per le […]
Web. Ecco come Spotify profila l’utente segmentandolo per fini commerciali

Cosa differenzia un social network da una piattaforma di musica in streaming come Spotify? Si potrebbero dire molte cose ovviamente, ma un punto tanto fondamentale quanto – forse – nascosto è l’utilizzo o meno di “filtri” da parte dell’utente. Si tratta della pirandelliana differenza tra apparire ed essere. Quando rispondiamo alla domanda “a cosa stai […]
Tlc. Intesa europea su roll-out 5G nelle maggiori città e sulle principali dorsali autostradali entro 2025

Intesa dei 28 al ribasso sulla riforma del Berec, l’autorità europea dei regolatori tlc rispetto alla proposta della Commissione Ue che chiedeva la trasformazione dell’organismo in una agenzia Ue con più poteri decisionali. Approvazione di una roadmap europea per l’implementazione del 5G ma niente regole comuni per le aste delle frequenze. Approfondimento della tematica della […]
Web & Tv. Guerra tra OTT: Google (Youtube) vs Amazon (Echo Show). Braccio di ferro per dimostrare chi è più forte

Dopo una serie di picche e ripicche iniziate sul finire dell’estate, allorquando Google aveva inibito l’accesso dal device Echo Show (uno smart speaker con tv integrata) di Amazon a YouTube, mentre il colosso del commercio online aveva smesso di vendere sulla propria piattaforma alcuni prodotti della serie Nest di Google (Nest E Thermostat, Nest’s Camera […]
Radio. Dal de profundis all’ibridizzazione. Ecco come è cambiato il mezzo negli ultimi 10 anni

Nel 1979 usciva “Video killed the radio star”, brano di grande successo quanto di cattivo auspicio che celebrava il funerale della radio. A dispetto dei Buggles, a distanza di quasi quaranta anni da quel singolo, la radio non solo sopravvive, ma si evolve, integrandosi con le novità proposte dall’era digitale. L’avvento di internet, così come […]