Tv. Sky e Mediaset cambiano idea: la piattaforma R2 torna al Biscione perche’ l’Antitrust difficilmente darebbe l’ok. Ma la spiegazione non convince

Mediaset e Sky hanno comunicato che “a seguito dell’evoluzione dell’istruttoria dell’Autorità Antitrust (“Agcm”) relativa all’acquisizione della società R2 da parte di Sky Italia, appare ormai improbabile che l’Agcm possa concedere un’autorizzazione incondizionata come invece previsto dagli accordi sottoscritti tra le parti”. Nel comunicato si ricorda che la cessione di R2, piattaforma erogatrice esclusivamente di servizi […]
IP Tv. Chili: fatturato 2018 a 28,5 milioni per il TVOD made in Italy, grazie pero’ oltre a film e serie tv anche a merchandising

Chili, la nota piattaforma di streaming transazionale made in Italy fondata nel 2012, è stata definita un “Entertainment Centred Marketplace”. Si tratta, infatti, di un servizio che mette a disposizione degli appassionati tutto ciò che ruota attorno a film e serie tv: oltre ad offrire la possibilità di guardare in modalità pay-per-view quanto contenuto nel […]
IP Tv. Nuovo deal Discovery e BBC: in arrivo piattaforma svod su natura e factual. Tony Hall (BBC): “Questo e’ il nostro piu’ grande accordo di vendita di contenuti”

Discovery, Inc. e BBC Studios sono pronti a piazzarsi nel mercato del video streaming in abbonamento con una nuova piattaforma su natura e factual. In un comunicato stampa del 01/04/2019 le due società hanno annunciato di aver raggiunto un importante accordo decennale da 300 milioni di sterline per il lancio di un nuovo servizio svod […]
Media. The Walt Disney Company e 21st Century Fox: operazione finalizzata. Si conclude era delle “Big Six”. Ora si attende Disney+

L’operazione monstre che ha avuto i riflettori puntati nell’ultimo anno e mezzo può finalmente dirsi conclusa: The Walt Disney Company ha finalizzato l’acquisizione da 71,3 miliardi di dollari di rilevanti asset della 21st Century Fox. “Questo è per noi un momento straordinario e storico, che creerà un valore significativo a lungo termine per la nostra […]
IP Tv. Rakuten TV: in arrivo pulsante dedicato nelle smart tv

Il progetto di espansione in Europa di Rakuten TV si sta avverando: la piattaforma svod giapponese ha siglato un accordo con le grandi aziende produttrici di smart tv Samsung, LG, Philips e Hisense per ottenere un pulsante dedicato sui telecomandi delle televisioni di nuova generazione. A partire dalla prossima estate, quindi, accanto ai tasti di […]
IP Tv. BritBox: ecco il servizio streaming marchiato ITV e BBC per contrastare Netflix in UK

BBC e ITV – i principali broadcaster, rispettivamente, pubblico e privato presenti nel Regno Unito – stanno per ultimare l’accordo per la condivisione di un nuovo servizio SVOD britannico che si chiamerà BritBox. Il contratto deve essere perfezionato in alcuni aspetti legali e il nuovo servizio deve ancora trovare la giusta collocazione nell’assetto societario delle […]
DTT. I canali 45 e 55 di Sony a Mediaset per riposizionare Italia 2 in luogo del 66 e lanciare due altri prodotti?

Il 31 gennaio avevamo lanciato l’indiscrezione che voleva un interessamento di Mediaset per gli LCN 55 (Cine Sony) e 45 (Pop) di Sony Pictures Television rilevati da Retecapri solo due anni fa. Ora tale rumor sembrerebbe aver trovato conferma con la definizione di un deal per rilevare entrambi i canali da parte del Biscione. Il disimpegno di […]
IP Tv. Apple a un bivio: se non s’ha da fare il matrimonio con Netflix, si concorre contro. Intanto i conti della grande N non convincono investitori

Ad accentuare la concorrenza nel mercato dello streaming video on demand, secondo indiscrezioni provenienti dalla stampa americana, potrebbe essere il lancio da parte di Apple di un proprio servizio SVOD ad aprile di quest’anno. Non pare infatti che il suggerimento di JP Morgan di convolare ad un matrimonio d’interesse per dare alla luce un super […]
Tv 4.0. RAI Pubblicita’: 2018 in calo, ma RAI pare essere player tv tradizionale piu’ reattivo verso nuovo scenario competitivo con OTT dello streaming video on demand

RAI appare essere il player tv più reattivo nei confronti di uno scenario nazionale che vede sempre più forte l’ingerenza in abitudini e schemi di fruizione televisiva dettata dai nuovi formati dello streaming video on demand (SVOD). Nel mentre, però, RAI Pubblicità chiude il 2018 in calo del 2,6% rispetto all’esercizio precedente, collocandosi a 744 […]
Radio 4.0. Ecco perche’ le Radio non devono temere il 5 G, ma, anzi, cavalcarlo. Velocita’, costi di distribuzione e congestione dal 2022 saranno un ricordo. Ma occorre prepararsi oggi

Il periodico Radio World ha affrontato in questi giorni un tema molto intrigante: l’approccio che i broadcaster radiofonici dovrebbero avere nei confronti del 5 G per quanto riguarda la veicolazione dei propri contenuti in un imminente futuro (5 anni) che vedrà la soluzione di gran parte delle attuali limitazioni a riguardo del live streaming audio. […]