IP Tv. Broadcaster tradizionali sul piede di guerra contro gli OTT. In Spagna nasce la piattaforma LovesTv

L’intenzione di contrastare Netflix e gli altri OTT riguarda i maggiori broadcaster europei, che sono ormai disposti ad unirsi con i propri competitor pur di bloccare l’ingresso dei player oltreoceano nel mercato interno. Il fenomeno anti-Netflix ha preso piede anche in Spagna: l’emittente televisiva pubblica Rtve, Atresmedia (partecipata dall’italiana De Agostini) e Mediaset España, dopo […]
Gli LCN? Entro 10 anni saranno un ricordo della tv del passato. Il futuro sara’ delle app bouquet

App bouquet (cioè mux IP) sulle smart tv al posto degli LCN del DTT e del satellite. 24 mesi per cambiare lo scenario televisivo italiano. E’ questa la previsione del rapporto ITMedia Consulting “Il mercato Televisivo in Italia: 2018-2020 – L’effetto Netflix”.
IP Tv. Netflix: in Asia sperimentazione mobile-only e contenuti originali del Sol Levante anche per USA ed Europa

Al colosso SVOD (Subscription Video On Demand) guidato da Reed Hastings 137 milioni di utenti nel mondo non bastano. Per questo Netflix sta differenziando sempre più la propria offerta per cercare di catturare un numero maggiore di pubblico. Obiettivo è l’Asia, un mercato completamente differente da quello americano e da quello europeo, soprattutto per quanto […]
Skill & Action

Il Convegno organizzato nella silicon valley italiana – la Lombardia – dal Consiglio della Regione sulla Radio 4.0 ha registrato il sold-out.
Tv. Primi effetti sostanziali della concorrenza degli OTT (Netflix) sulla tv tradizionale per film e fiction: RAI scende al 33,3%, Mediaset al 33,7%. Giu’ anche Sky. Premiato solo talk

L’Osservatorio Agcom conferma: talk terreno fertile per Tv (e Radio) al cospetto del dominio su fiction e film (oltre a musica) degli OTT del web. All’indomani del convegno sulla Radio 4.0 al Pirellone, in occasione del quale era stato rimarcato che il futuro radiotelevisivo sarebbe stato sempre più talk, mentre film e fiction sarebbero stati […]
IP Tv. In Irlanda Rte’ cerca di combattere Netflix utilizzando i suoi stessi mezzi, ma creando una piattaforma free come stanno facendo in Italia Rai e Mediaset

Cosa sta accadendo con Rte’ in Irlanda? Tutte le televisioni occidentali, soprattutto negli ultimi due anni, si sono trovate a dover fare i conti con lo strapotere degli OTT. Difficile contrastare il fenomeno, dal momento che la possibilità di guardare in streaming quando e soprattutto dove si vuole è ormai la nuova frontiera della tv, […]
IP Tv. OTT dello SVOD: ormai sono piu’ di mille in tutto il mondo e nel 2019 sara’ guerra tra Disney, At&T e altri

L’americana At&T in pole position nella gara per conseguire posizioni rilevanti tra gli OTT dello SVOD. Dopo il periodo di lancio iniziale, dominato dal solito scetticismo, questa realtà si è trasformata in un ricchissimo nuovo mercato: ad oggi sono più di mille e sono diffusi, ormai in maniera capillare, in tutto il mondo. Non è stato […]
Radio 4.0. Partita Virgin Radio visual DTT di Radiomediaset sul canale nazionale 157. Modello non in symulcasting. Target: l’indoor privo di ricevitori FM

Come ampiamente annunciato, è partita oggi la versione visual DTT dell’emittente nazionale radiofonica Virgin Radio, su LCN 157 (originariamente di Radio 105 Tv). L’arrivo della stazione rock FM del gruppo Radiomediaset è stato sofferto: questo periodico lo aveva annunciato per primo oltre un anno fa, ma le iniziali dichiarazioni dell’a.d. Paolo Salvaderi che lo avevano […]
IP Tv. Rakuten raggiunge l’Italia: niente piu’ attesa tra l’uscita dei film al cinema e l’home enternainment

Anche in Italia presto si potranno vedere film originali in contemporanea nelle sale e comodamente a casa in video on demand grazie a Rakuten TV. Il player on demand (ex Wuaki tv, start-up spagnola che ha creato una piattaforma per il noleggio e la vendita di film online) acquistata successivamente dal colosso giapponese dell’e-commerce Rakuten, […]
Tlc & Media. Continua la guerra delle tariffe innescata da Iliad. Ora Kena Mobile (TIM) propone 50 GB in 4G a 5 euro/mese. A questo punto il confronto si spostera’ sul valore aggiunto (servizi accessori)

Kena Mobile alza ancora l’asticella delle offerte low cost. Inevitabile quindi che presto la competizione tra le telco si sposterà sui servizi audio/video aggiuntivi, presumibilmente di concerto con i player radio. Di fatto siamo ormai nell’era delle tariffe flat in mobilità, considerato che per convenzione sopra 30 GB/mese un piano tariffario si considera tale, vista […]