OTT. Warner Bros Discovery decide la chiusura di CNN+ (CNN-) a solo un mese dal lancio. In futuro offerta integrata HBO/Discovery/CNN

Quando solo sei giorni fa titolavamo “CNN+, successo o buco nell’acqua?” non immaginavamo certo che CNN+ avrebbe battuto Quibi nella triste lotta al primato dei peggiori esordi per un servizio SVOD. Creatura di Jeffrey Katzenberg che avrebbe dovuto fornire rapido intrattenimento (in formato orizzontale e verticale grazie a un interessante brevetto), Quibi era stata infatti […]
OTT. Netflix perde lo 0,09% degli utenti e la bolla speculativa degli SVOD inizia a sgonfiarsi. Analisi e prospettive del re gli OTT

L’abbiamo letto ormai ovunque: la grande perdita di abbonati di Netflix nel primo trimestre 2022 ha causato un tonfo nel valore della società in borsa, crollata del 35,12% in una sola notte. Una domanda ce la siamo posta subito: davvero un -0,09% è una grande perdita? In ogni caso, al di là del caso specifico, […]
Tv. Quasi un mese dal lancio di CNN+, l’offerta OTT del network televisivo. Successo o buco nell’acqua?

Non ce n’eravamo neanche accorti -, e forse questo è parte del problema – ma il 29 marzo 2022 ha debuttato CNN+, la piattaforma OTT di CNN di cui NL aveva scritto ad agosto 2021. Si è trattato, secondo il comunicato stampa di CNN stessa di un lancio storico. Il numero di abbonati sembra però lontano […]
Tv. Auditel, oggi il primo rilascio dei dati della total audience. Solo la Radio rimane attaccata al passato

Oggi inizia una nuova era per gli ascolti televisivi: Auditel rilascerà infatti per la prima volta i dati della total audience. Di tutti i mezzi di comunicazione elettronica, quindi, solo la Radio rimane ancorata ad un metodo di rilevazione anacronistico, che analizza ed elabora strategia attraverso dati sulla cui affidabilità autorevoli esponenti della radiofonia stessa […]
OTT e TV. Serie tv sottratte ai broadcaster: i superplayer IP dominano il mercato

I cataloghi degli OTT si arricchiscono sempre più di titoli italiani, fenomeno che si colloca nella strategia degli Originals, basata sul proporsi non più come distributori “freddi” di produzioni globali, ma anche come operatori vicini e familiari. Le serie tv italiane, così, oltre a trovare una nuova dimensione nel proprio paese, spopolano nel mondo, ma […]
Media. Report Mediobanca: streaming tv on demand +25%, mentre pay tv tradizionale non va oltre il 3,6%

Nei primi nove mesi del 2021, le principali Media & Entertainment companies internazionali crescono del 13% rispetto allo stesso periodo del 2020, con una forte espansione dei servizi streaming, i cui ricavi sono aumentati del 25% (arrivando a rappresentare il 18% circa del giro d’affari complessivo). In rimbalzo anche la raccolta pubblicitaria (+19%), mentre il […]
TV. Agcom definisce parametri e modalità indennizzo disservizi DAZN. Ma certificazione è demandata a piattaforma stessa

E’ stato pubblicato il documento in cui Agcom ufficializza la definizione degli indicatori di qualità dell’esperienza degli utenti delle piattaforme di live video streaming e dei relativi indennizzi. Purtroppo la certificazione degli eventuali disservizi – basata su parametri complessi da comprendere e rilevare – è demandata al fornitore stesso, non propriamente un’entità al di sopra […]
OTT. MGM e Prime Video: è fatta, arrivato l’ok da Ftc e UE

Dopo un iter durato quasi un anno, Amazon può finalmente annunciare l’acquisizione definitiva di Mgm e del suo catalogo. Ancora, però, non è dato sapere come i titoli del Leone entreranno nell’universo di Prime Video, né se e come i rispettivi studios interagiranno. Ufficializzazione L’operazione ufficializzata nel maggio scorso è diventata oggi realtà: Amazon è […]
OTT. Piattaforme SVOD all’attacco del mercato dell’advertising televisivo. Ma non con i canoni tradizionali

L’annunciato debutto di un piano di abbonamento SVOD supportato da pubblicità da parte di Disney+ potrebbe avere importanti conseguenze sugli equilibri nel mercato dell’advertising, già fortemente impattato dalla progressione dell‘online. Mandando in crisi, oltre alla stampa tradizionale, anche i ricavi dei network televisivi lineari (gratuiti o a pagamento). Amazon Per inquadrare lo scenario partiamo da […]
OTT. Web entertainment: Italia non è un paese per giovani

Dai dati Comscore emerge la quasi totale coincidenza tra utenti attivi sul web e utenti fruitori di servizi entertainment. La situazione che si va delineando, però, mette in luce come gli OTT italiani non stiano investendo sufficientemente sul pubblico giovane, ossia gli utenti di domani, lasciando terreno libero agli svod internazionali che spopolano nelle fasce d’età più […]