Banane e lampioni

L’idea di veicolare i contenuti sui nuovi mux dall’ultimo quadrimestre 2021 solo in mpeg4/H264 – seppur in parte condivisibile, vista la prospettiva di un parco decoder/tv HEVC/H265 insufficiente alla data dell’avvio dello switch-off -, rischia di introdurre un corto circuito giuridico. Che potrebbe travolgere l’intero switch-off.
DTT. Liuzzi assicura adeguata informazione da Mise a cittadini su tempi e modalità di transizione verso T2. Ma intanto dei bandi ancora nulla

La Sottosegretaria al Mise Mirella Liuzzi assicura un’informazione puntuale sulla transizione al T2. Ma intanto è caos tra gli operatori in attesa di bandi di cui non vi è traccia a distanza di meno di un anno dai primi spegnimenti. Tra ricorsi al TAR annunciati contro le prime assegnazioni di diritti d’uso al Nord e […]
Tv. Si intensifica la campagna di sensibilizzazione delle tv locali sul rischio riassegnazione LCN. Ecco gli aspetti critici

Lo petizione (qui il testo) promossa da un gruppo di importanti tv locali italiane verso Agcom affinché l’attuale impianto regolamentare del logical channel numbering (LCN) non venga alterato in previsione dello switch-off del 2021/2022, si amplia. Il gruppo di tv locali Alle emittenti promotrici (tra le tante: Telecolor, Primarete, Telereporter, Telecampione, TRS, Lazio Tv, Gold […]
DTT. Agcom: via libera alla procedura per l’assegnazione di ulteriore capacità in ambito nazionale

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, riunitosi ieri, ha approvato il provvedimento finale relativo alla procedura per l’assegnazione di “ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale”, in base a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018). Passo ulteriore per la conclusione del refarming entro il giugno 2022 Con questa delibera l’Autorità […]
DTT. E se non si passasse all’H265? L’ipotesi di uno switch-off morbido in H264. Ma la capacità trasmissiva?

Ci sono molte resistenze al passaggio definitivo al formato H265 o HEVC (acronimo di High Efficiency Video Coding), il formato che caratterizza il DVB-T2, previsto per il giugno 2022. I superplayer sono infatti preoccupati dell’ancora ridotto parco ricevitori equipaggiati per ricevere tale formato. Ricordiamo infatti che solo le tv in vendita in Italia dal 01/01/2017 […]
Consultmedia circolare 27102020 rinnovo autorizzazioni FSMA locali parere Mise

Consultmedia circolare 27102020 rinnovo autorizzazioni FSMA locali parere Mise
Tv. Il nodo della riassegnazione degli LCN che rischia di strozzare le tv locali

Il nuovo Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni si trova a dover gestire una delle problematiche più complesse del refarming della banda 700 MHz. Parliamo della riassegnazione degli LCN ai fornitori dei servizi di media audiovisivi locali (FSMA) a seguito dei bandi areali per la determinazione di quelli che avranno diritto ad essere trasportati […]
Personaggi in cerca di vettore

Non è solo il nuovo vettore T2 il problema delle tv locali italiane. Anzi, forse quello è anche il minore. I prossimi mesi saranno infatti decisivi per la riscrittura della mappa del comparto televisivo locale sotto molteplici profili.
Tv. Passaggio a formato h264 (9/2021) e h265 (6/2022): famiglie italiane impreparate. A rischio la ricezione televisiva per via di apparecchi obsoleti

Incentivare tutte le famiglie al riciclo degli apparecchi TV obsoleti. Oltre 30 milioni di pezzi da sostituire nei prossimi due anni. Il cambio di passo implica una campagna di comunicazione continua e diffusa, per tutta la durata del processo, un adeguamento del monitoraggio sugli apparecchi tv delle famiglie, una garanzia di approvvigionamento dei terminali TV […]
DTT. Indennizzi operatori tv locali che hanno o devono dismettere canali: TAR rinvia a 9/12 decisione dando tempo al Mise di acquisire il parere del Mef

Novità in arrivo per la vexata quaestio degli indennizzi per la dismissione anticipata dei canali DTT. Possibile riapertura termini rottamazione anticipata. Non si è ancora risolta la vicenda della quantificazione (e della liquidazione) degli indennizzi per la rottamazione degli impianti DTT degli operatori di rete. Ma una data fissata dai giudici amministrativi potrebbe fare da […]