Audio digitale. Podcast. Ipsos: 8,5 mln di persone ne hanno ascoltato almeno uno nell’ultimo mese. Lo smartphone (78%) il dispositivo preferito, crescono gli smart speaker (15%).

Il 12/11/2020 Ipsos ha presentato i dati relativi alla seconda edizione della ricerca “Ipsos Digital Audio Survey”, che annualmente rileva ascolto e modalità di fruizione di tutte le forme di Digital Audio. Attenzione ai podcast Quest’anno Ipsos si è concentrato sull’andamento dei podcast nel nostro Paese. Infatti, dopo essere stato per anni considerato un fenomeno […]
Mercato ed economia. Tecnologia di Consumo: mercato globale resiliente agli effetti della pandemia. Italia: a luglio +4,5%

Gfk: tira il TCG (Technical Consumer Goods): col Covid nuovi modi di vivere la casa e nuovi bisogni di Tecnologia. Effetto smart working: forte crescita per il settore IT e Office. Mangiare a casa: boom di vendite di Congelatori e +24,8% per il Food preparation. Entertainment: forte crescita del comparto Gaming nei primi sei mesi […]
Web. Audience: 44,1 mln di utenti unici anche ad aprile 2020. I trend Covid-19 si consolidano dopo emergenza: audience da pc +4,8% e tempo speso +10%

Con 44,1 milioni di utenti unici anche nel mese di aprile la total digital audience si è mantenuta su livelli complessivi più elevati rispetto al periodo pre-Covid (+1,9%), iniziando a rientrare rispetto al boom del mese di marzo (-1,3%), facendo emergere nuovi trend conseguenti al periodo di emergenza. Ancora su audience da PC Continua l’incremento […]
Radio Tv. Audiweb certifica aumento di oltre 1/4 della fruizione via IP a marzo 2020 dell’area Broadcast Media. Complessivamente web a +3,3%

Anche Audiweb conferma la coerenza del trend registrato da NL relativamente ad un’imponente crescita dell’area Broadcast nella fruizione web a marzo 2020: quasi + 26%. Secondo il recente report Audiweb, l’audience online nel mese di marzo 2020 è cresciuta complessivamente del 3,3%, con 1,4 milioni di nuovi utenti rispetto a febbraio. La maggior parte di […]
Radio. Come il Covid19 ha cambiato il medium: tornano tempi e modi di fruizione tipici della fine degli anni ’70 e dei primi anni ’80

L’emergenza Covid19 ha anticipato alcuni cambiamenti attesi per il medium radiofonico nell’arco dei prossimi 5 anni. Il forzato lockdown della popolazione ha infatti alterato alcuni presupposti fondamentali della radiofonia. Alcuni di questi aspetti sono stati affrontati nell’ambito della puntata zero del nuovo appuntamento settimanale in live streaming Il Salotto di FM World andato in online […]
Radio 4.0. Grande successo per la puntata zero del Salotto di FM World. Dati fruizione mezzo solo in parte coincidenti con quelli di Gfk per TER

Si è tenuta iera sera la puntata zero del nuovo appuntamento settimanale in streaming video del Salotto di FM World sull’omonimo portale (e pagine social collegate) che di qui in poi tratterà temi “caldi” della radiofonia. Moderata dal giornalista Nicola Franceschini, la puntata test ha visto quali ospiti Massimo Lualdi, direttore di questo periodico, Renzo […]
Tv. Informazione potenziata su tutti i canali televisivi per l’emergenza Coronavirus. Consumi tv anche dai device digitali

Come abbiamo più volte ribadito, l’emergenza Coronavirus e la quarantena hanno come conseguenza una necessità di informazione da parte di tutte le persone costrette nelle proprie abitazioni dal lockdown. Proprio per questo non risulta difficile comprendere come i canali televisivi abbiano variato i palinsesti (di cui abbiamo già scritto in precedenti articoli) favorendo i programmi […]
Radio. Costrizione casalinga altera modalità fruizione. Vola lo streaming. Covid-19 cambierà alcune abitudini. Sfruttare con intelligenza l’Intelligenza Artificiale è essenziale

Come abbiamo già avuto modo di osservare su queste pagine, la forzata limitazione delle persone nelle abitazioni a causa dell’emergenza Covid-19 ha sensibilmente accentuato un fenomeno già crescente (certificato anche dai dati sull’ascolto radiofonico diffusi dal Tavolo Editori Radio relativamente al 2019): la fruizione dei contenuti radio in streaming. Esplode la pregressa latente criticità della […]
TV. Gli investimenti pubblicitari nell’IP Tv raggiungono quelli via etere. La televisione tradizionale regge ma deve iniziare a cambiare

Le stime Nielsen hanno mostrato come vi sia stata una flessione negli investimenti pubblicitari sul mezzo televisivo (-5,3%), di cui abbiamo parlato in un precedente articolo. Diversamente gli investimenti in advertising nel digitale sono cresciuti dell’8,3% rispetto al 2018, pari a 3,34 miliardi di euro, raggiungendo quelli del mercato televisivo (3,6 miliardi di euro). Questa […]
Radio, indagini di ascolto. Pubblicati volumi Radioter 2019 relativi a 2° semestre 2019 e annualità. Su visual radio DTT e multipiattaforma in generale

Come precedentemente annunciato, la Tavolo Editori Radio, la società partecipata da editori radiofonici pubblici e privati, ha pubblicato oggi tutti i dati dell’ascolto radiofonico relativi al secondo semestre 2019 e all’intero anno 2019 dell’indagine Radioter 2019. Uno degli aspetti più rilevanti è l’ascolto per device, da cui si evidenzia l’ennesimo balzo in avanti della fruizione […]