Pubblicita’. Secondo l’istituto Nielsen, il 2018 potrebbe chiudere al +2%. Novembre: molto bene la radio (7,2%), il cinema (13,3%) e la Go Tv (13%). In Tv primeggia La 7

Secondo l’istituto di rilevazione Nielsen, in Italia, il mercato degli investimenti pubblicitari, a novembre 2018, chiude in crescita del 2,5% (+1,2% senza search e social) e aumenta, nel periodo cumulato gennaio-novembre, del 2,1% rispetto allo stesso periodo del 2017. Escludendo la stima su search e social dalla raccolta web, l’andamento negli undici mesi del 2018 […]
Media e tlc. Focus Agcom su ricavi settore 2013-2017. Migliora la tv, grazie soprattutto a pay. Su il low towering. Inarrestabile crisi editoria stampa

Focus Agcom sui risultati del settore dei media che, nel quinquennio 2013-2017, ha registrato risultati in chiaroscuro, con il comparto televisivo che ha visto i ricavi delle principali imprese aumentare di oltre 300 milioni di euro, mentre quelli del settore editoria contrarsi complessivamente di oltre 900 milioni (-17,7%). È quanto viene fotografato dall’Autorità per le […]
Tv. Cairo: 18 mln per i diritti tv del Giro d’Italia 2019. Chissa’ che non rimanga su La7

Abbiamo ormai imparato a conoscere Urbano Cairo, imprenditore di successo le cui aree di interesse spaziano dal settore editoriale con, tra gli altri, RCS MediaGroup; al ramo pubblicitario, con la concessionaria Cairo Pubblicità; fino all’area televisiva, con i canali La7, La7d, Cartoon Network e Boomerang. In queste settimane, l’attenzione del patron del Torino FC è […]
Media. Censis 2018: radio regina della credibilita’ informativa, bene tg e tv in generale. Battuta d’arresto di Facebook e YouTube. Il primo crolla per via del faking

Secondo il rapporto Censis 2018, la radio è il medium più affidabile in fatto di informazione. Segue la tv tradizionale. Crollano Facebook ed i social in generale. Scorrendo il capitolo «Comunicazione e media» del 52° Rapporto Censis 2018 sulla situazione sociale del Paese (2018), nella graduatoria dei media che gli italiani utilizzano per informarsi, telegiornali e […]
Promossi, bocciati e rimandati

Si torna a parlare di DAB. Tra spinte e controspinte. Da una parte vi sarebbero tutti i presupposti per favorire un’affermazione, pur in extremis, di una tecnologia che in Italia non ha mai trovato piena espressione, nonostante cospicui investimenti da parte dei player che vi hanno creduto.
Radio, Tv, Tlc. Hybrid Radio FM/AM/DAB/IP nel nuovo Codice delle Comunicazioni elettroniche approvato dal Parlamento UE. Target refarming per 5G. Vincoli per gli OTT a favore dei consumatori

Il nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche UE codifica la Radio ibrida in multipiattaforma (FM/AM/DAB/IP), regola chiaramente il refarming delle bande frequenziali per sviluppo del 5G entro 2022 e pone vincoli allo strapotere degli OTT. Il Parlamento UE in seduta plenaria ha approvato il nuovo Codice delle Comunicazioni elettroniche, che sostituisce e coordina una congerie di […]
Tv & Pubblicita’. 2,3 mld di investimenti totali che non danno gli stessi frutti: bene La7, Discovery e Mediaset, male Rai e Sky

La raccolta pubblicitaria televisiva, nei primi otto mesi del 2018, risulta in calo per Rai e Sky. Secondo stime di mercato riportate dal quotidiano Italia Oggi, che confronta l’arco temporale gennaio-agosto 2018 con il medesimo periodo dello scorso anno, il valore complessivo delle entrate di advertising ammonta a 2,318 mld di euro, contro i 2,283 […]
Pubblicita’. Bene la raccolta nel mese di agosto per Radio, Tv, Web, Cinema. Male Quotidiani, Periodici, Outdoor. Stima 2018: 1,5%

Estate positiva per il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia, che ha archiviato il mese di agosto con una crescita del 4,9%, totalizzando sugli otto mesi del 2018 un discreto +2,5%. Secondo i dati Nielsen, fuori dal parametro di calcolo search e social, il dato mensile registra un +2,4%, con il periodo gennaio–agosto a +0,3%. […]
Cinema e audiovisivi: luci e ombre nella relazione sul 2017 del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Nelle scorse settimane è stata presentata la relazione annuale a cura del Mibac/Direzione Cinema “Tutti i numeri del cinema italiano 2017”, un titolo che dice già tutto sul contenuto. Ne riportiamo una sintesi anche su questo periodico, che segue con attenzione anche il settore cinematografico. Complessivamente, come nota il Ministero per i Beni e le […]
Tv IP. Con addressable tv arriva la pubblicità personalizzata. Rischio sovraccarico di spot?

Sebbene in ritardo rispetto ad altri Paesi, anche nel nostro sta pian piano prendendo piede la c.d. addressable tv o televisione “indirizzabile”: una modalità di fare pubblicità che trasmette annunci personalizzati e parametrati sulla base non solo della posizione geografica, ma anche e soprattutto degli interessi e delle abitudini dei telespettatori. Questo fenomeno è già […]