Radio. Indagine di ascolto TER: pubblicati i dati del 1° semestre 2021. Giù ricevitori FM e autoradio. Su Tv e IP. Debuttano gli smart speaker

Il TER (Tavolo Editori Radio) ha pubblicato i dati dettagliati delle rilevazioni d’ascolto relative al 1° semestre 2021 (cd Volumi 1° semestre 2021). Come sempre la nostra attenzione si colloca sulla distribuzione sui device d’ascolto, in considerazione del rapido mutamento delle abitudini degli utenti. Area d’analisi dove tutti i trend precedenti sono confermati. Giù ricevitori […]
Radiofonici marchiati a vita da un modello desueto

L’articolo di NL sull’ordinanza del Tribunale di Milano che ha respinto il ricorso cautelare di Radio 24 – Il Sole 24 Ore per la tutela del marchio per utilizzo illecito attraverso il brand Radio News 24, è stato tra i più letti della settimana. Con prevalenti reazioni di stupore degli operatori verso la decisione giudiziale.
Radio e Web. Brand radiofonici su canali social: molto ancora da fare. Lo strano caso di Radio Maria e l’assenza di CEO e manager

Radio Italia e DeeJay ancora in testa nella classifica degli iscritti a Social Radio Lab, anche se in calo. Performa Radio Maria, ma con messaggi unidirezionali rivolti all’Assoluto, che non generano interazione. RTL 102.5 differenzia in modo efficace il tipo di comunicazione in funzione della tipologia del canale. Tuttavia, a differenza di altri ambienti social […]
Radio. In Francia una rilevazione specifica fornisce i dati di ascolto delle radio IP, comprese le native digitali. Con numeri rilevanti e alcune lezioni su cui riflettere

Abbiamo visto nell’articolo del 14 luglio come TER non sia in grado di certificare i numeri relativi agli ascolti delle emittenti 100% digitali. Situazione differente, invece, in Francia, dove ACPM (Alliance pour les chiffres de la presse et des medias) fornisce dal 2014 le cifre relative agli ascolti delle radio digitali francesi nell’esagono e all’estero. ACPM ACPM ha come obiettivo il controllo […]
Radio. Prandi (Radio Bruno): streaming parcellizzerà ascolto. TER: calo inferiore al previsto. I problemi della radiofonia sono altri

Gianni Prandi (Radio Bruno): ascolto radiofonico diminuito molto meno del previsto. I cali che hanno registrato alcune emittenti? E’ sempre difficile analizzare i problemi a casa altrui… Comunque sia, i problemi della radiofonia italiana sono altri. Peso della FM nella multipiattaforma: nel 2020 per Radio Bruno l’analogico ha contributo per il 75%. Ambito locale e […]
Radio. Nonostante dichiarazioni trionfalistiche, analisi TER preoccupa settore. Che rischia grave ridimensionamento con transizione digitale. E i dati disponibili non aiutano

L’ultima edizione della ricerca TER, con i suoi dati in forte decrescita per molte reti nazionali, ha sollevato vivaci discussioni. Abbiamo letto molte ipotesi a riguardo delle motivazioni del calo dell’ascolto del medium radiofonico in generale. Sono stati pubblicati (anche da noi) commenti su network specifici e sui social sono stati espressi dubbi sulla sostanza di […]
Editoria. Assemblea UPA 2021: voglia di ripartenza, ma servono tecnologie adeguate

Anche dal palco dell’evento di UPA 2021 viene ribadita la necessità di misurazioni univoche sull’audience: da Auditel e Audiweb, fino a TER. Assemblea UPA 2021 Lo scorso 7 luglio si è tenuta l’annuale assemblea di UPA – Utenti Pubblicità associati. L’evento 2021 si è concentrato sui temi della sostenibilità, della demografia e dell’attrazione di talenti. […]
Radio. Eduardo Montefusco (RDS): superare logiche competitive. Canali incrementali opportunità per tutti. Brevetto per nostra Visual Radio

Eduardo Montefusco: dobbiamo superare logiche competitive tra editori e fare sistema per bene comune. Noi in sintonia con Mediaset; con Gedi, in sana competizione da circa 30 anni; con RTL 102.5, infaticabili e con Radio Italia di cui siamo consoci da oltre 3 anni. Per noi i canali incrementali sono una grande opportunità. Spero che […]
Radio. Eduardo Montefusco (RDS) su dati TER 1° semestre 2021: scelta Total Audio paga. Nostro sistema integrato vincente

Eduardo Montefusco: premiata da TER convergenza crossmediale di RDS in una logica Total Audio. I nostri canali digitali puri, la radio, gli eventi e la RDS Social TV (canale 265 del dtt) rappresentano un sistema integrato che impatta positivamente anche sull’efficacia delle campagne dei nostri partner commerciali. Siamo convinti che la nostra proposta possa continuare […]
Radio. Dati TER 1° semestre 2021, Sergio (RAI): grande soddisfazione per crescite a doppia cifra per nostri canali

“Crescono gli ascolti e le share di Radio 1, Radio 2 e Radio 3, dato che assume ancor più rilevanza in una platea in continua contrazione. Oggi siamo felici di questi numeri ma guardiamo a un domani fatto di dati su fonte IP e di sfide su terreni che oggi molti neanche considerano”. Così il […]
