Consultmedia circolare 19052021 su incentivi agli operatori del sistema editoriale e radiotelevisivo della Regione Calabria

Consultmedia circolare 19052021 su incentivi agli operatori del sistema editoriale e radiotelevisivo della Regione Calabria
DTT. Tv locali: switch-off unico tra aprile e giugno 2022, ma in HEVC. Diversamente il sistema collasserà

Switch-off unico tra aprile e giugno 2022, ma in HEVC/H265. Per evitare che il 75% degli attuali fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) – in sostanza, le emittenti tv locali – debbano progressivamente chiudere a partire dall’ultimo quadrimestre del 2021, non esiste che una soluzione. No al passaggio intermedio in Mpeg4 “Prevedere un […]
Radio e Tv. DL Sostegni: approvato emendamento a favore delle locali che stanzia 20 mln di euro

Giunco (Confindustria Radio Tv): con emendamento da 20 mln di euro a DL Sostegni riconosciuto il ruolo informativo e di servizio dell’emittenza locale nel periodo della pandemia. 20 mln di euro a radio e tv locali “Siamo stati sempre convinti che l’emittenza televisiva locale abbia un ruolo che va oltre la dimensione imprenditoriale ed economico-industriale. […]
DTT. Nuovo Piano di numerazione dei canali. Confindustria: Agcom ha fatto un ottimo lavoro. In momento come questo non si poteva fare altro

“Agcom con nuovo Piano di numerazione automatica dei canali del digitale terrestre ha saputo svolgere un ottimo lavoro. Un’attività ancorata all’effettiva realtà del comparto televisivo locale. E un Piano di numerazione che guarda con grande lucidità e competenza al mercato che verrà a seguito del refarming della banda 700 MHz”. Così a NL Maurizio Giunco, […]
Radio Tv. Contributi: pubblicate graduatorie provvisorie 2020 per radio e tv commerciali

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato le graduatorie provvisorie 2020 per le emittenti radiofoniche e televisive commerciali che hanno avanzato domanda ex DPR 146/2017. Richiesta di rettifica o riammissione entro il 09/05/2021 Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il 09/05/2021, presentare richiesta di rettifica del punteggio o di riammissione. Per farlo dovranno utilizzare […]
DTT. Prosegue esame domande per assegnazione diritti d’uso T2. In conclusione iter di alcune aree. Sindacati premono per proroga switch-off

In conclusione le procedure di assegnazione dei diritti d’uso di 2° livello in alcune aree tecniche. Sindacati premono per spostamento switch-off: spegnimento unico a ridosso del termine di giugno 2022. Introdotti ricorsi al TAR contro le esclusioni in Emilia Romagna sui bandi di 2° livello. Stanno giungendo in questi giorni a numerosi operatori di rete […]
Consultmedia circolare 09042021 su contributi per emittenti radiotelevisive previsti dalla Regione Lombardia

Consultmedia circolare 09042021 su contributi per emittenti radiotelevisive previsti dalla Regione Lombardia
DTT. Bandi FSMA areali: pubblicate le Linee guida definitive. I timori iniziali trovano purtroppo conferma

Come tempestivamente pubblicato su queste pagine, in data 02/04/2021 il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato le Linee guida definitive sui criteri e le modalità adottati per la formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) operanti in ambito locale. Trovano conferma le preoccupazioni iniziali Relativamente alla versione sottoposta a consultazione pubblica […]
DTT. Pubblicate dal Mise le Linee guida definitive per la formazione delle graduatorie dei bandi FSMA areali

Pubblicate le Linee guida definitive per le domande per le graduatorie FSMA areali. All’esito della consultazione pubblica indetta, il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato oggi la versione definitiva aggiornata delle linee guida che illustrano i criteri e le modalità che verranno adottati per la formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi […]
DTT. Il nodo delle frequenze di secondo livello non assegnate. Rossignoli: subito nuovi bandi, altrimenti la situazione peggiorerà ancora

Frequenze di secondo livello, Rossignoli (Aeranti-Corallo): in ipotesi di gare deserte o di gare con tutte domande inammissibili, il Ministero dello Sviluppo Economico deve indire subito nuovi bandi. Ciò per pervenire all’assegnazione secondo una tempistica che permetta la relativa attivazione secondo la Roadmap. Se non avvenisse, si ridurrebbero, in molte aree tecniche, gli spazi a […]