Mercato. Crisi? Non per la tecnologia di consumo. Inizio 2021 col botto: +26,9%. Tv a +23,6%. Il che confermerebbe le aspettative del Mise

Dopo un 2020 decisamente positivo, nelle prime settimane dell’anno continua a crescere il mercato italiano della Tecnologia di consumo. Secondo i dati GfK, nelle prime 11 settimane del 2021 le vendite sono cresciute del +26,9% a valore, con trend positivi sia online che offline. Tra i prodotti che hanno registrato la crescita più significativa rispetto […]
Media. Nielsen, pubblicità mese di gennaio 2021 a -10%. Tutto sommato meglio del previsto, visto il periodo. Ma mezzi come pollo di Trilussa

Meno peggio nel mese di gennaio 2021 la tv. Addirittura con gruppi come Sky e Discovery che crescono. Tira bene il web mentre crollano Radio, Stampa, Outdoor, Transit e Direct mail. Viste le premesse, il 10% in meno della raccolta pubblicitaria nel mese di gennaio 2021 rispetto al periodo omogeneo di un anno prima, quando […]
Radio. Niente da fare: i ricevitori in casa non interessano più, a prescindere dalla piattaforma. Shutdown il 30 aprile 2021 anche per Reciva

I ricevitori radio sono praticamente scomparsi nei centri commerciali (anche in quelli specializzati in elettronica). Non interessano più al pubblico. A prescindere dalla piattaforma: FM, AM, DAB+, IP. Non hanno più appeal. La motivazione Perché, è semplice: nelle case la radio si ascolta col pc, col tablet, con gli smart speaker, con la tv, con […]
DTT. Prove tecniche di sopravvivenza in vista dello switch-off. Sperimentazioni a go go HBBTV su mux nazionali e locali

Dopo lo switch-off DTT non ci sarà spazio per tutti sui nuovi mux locali (diverso è il caso dei nazionali, con la scomparsa del formato mpeg2 e di molti canali HD che migreranno su IP). Così partono le contromisure per la sopravvivenza. Tra queste, quella di bilanciare l’assenza di una diffusione diretta sul DTT locale […]
Radio. FCC: ascolto radio via etere mediamente cresciuto dello 0,5% a fronte del 29% online. Ma la competizione ora si basa su regole diverse

Il regolare delle comunicazioni USA pone l’accento sulle modalità di somministrazione dell’ascolto radiofonico. Al centro dell’attenzione la polverizzazione dei device. “Sebbene la radiodiffusione terrestre rimanga dominante per alcuni aspetti, il divario nell’utilizzo tra la trasmissione terrestre e l’audio online è diminuito nel tempo”. Così l’autorità indipendente Federal Communications Commission (FCC) nel suo Communications Marketplace Report […]
Media & Tlc. Agcom crisi Covid 19 con effetti differenziati: -5,4% rispetto a -8,4% PIL. Ma alcuni settori addirittura sono cresciuti

La crisi Covid 19 ha toccato i settori monitorati da Agcom in maniera meno grave rispetto al sistema macroeconomico. Se Radio, Stampa, Tv (lineare) e (in parte) Tlc piangono, alcuni settori hanno archiviato il 2020 con segno positivo. Alcuni in forma anche estremamente rilevante. L’analisi di Agcom Crisi Covid 19: nei primi nove mesi del […]
Frammentazione provvidenziale

Secondo l’ultima ricerca di Triton Digital, l’ascolto USA delle stazioni radiofoniche (già presenti in FM/AM, quindi non native digitali) sugli smart speaker nel 2020 è aumentato del 29% rispetto al 2018. Ma a fronte di una frammentazione dei device.
Tv. Ampere Analysis: Netflix 2° gruppo in Europa per ricavi dopo Sky. Analisti: a breve sarà in grado di essere completamente autosufficiente

Netflix vive solo di abbonamenti. I suoi competitor ancora (troppo) della componente pubblicità. La pandemia l’ha quindi proiettata al secondo posto per ricavi televisivi in Europa. Ma gli analisti avvertono: attenzione fra pochi anni Netflix sarà completamente autosufficiente. Al primo posto per ricavi televisivi in Europa Sky (Comcast) col 12%. Al 3° posto Ard (5,7%), […]
Media. SIC 2019: radio a 8%, tv ancora dominante. Ma peso pay IP sale a quasi 40% dei ricavi specifici

SIC 2019: Radio rappresenta solo 8% (77% ricavi da pubblicità) del Sistema Integrato Comunicazioni. Metà dei ricavi (55%) deriva da SMA in chiaro, mentre 37% pay, di cui i ricavi (3 mld) sono a -6,6%. Con però il peso della componente online a +39,6%. Agcom ha pubblicato la Delibera n. 13/21/CONS relative alle risultanze della […]
Tv & OTT. Oltre l’on demand o back to the future? Amazon e Netflix provano nuove modalità di accesso ai loro contenuti

Amazon e Netflix stanno testando nuovi sistemi di accesso alle loro enormi librerie di contenuti, con l’obiettivo di aumentare l’engagement dei propri utenti. Ed ecco la cosa interessante: questi metodi sono più vicini alla TV lineare tradizionale di quanto i loro nomi facciano pensare. Il cammino verso l’on-demand Come sappiamo, la TV tradizionale e’ lineare. […]