Tv. Nei primi nove mesi del 2022 ancora calo della tv lineare. Cosa sta cambiando secondo l’Osservatorio Agcom 4/2022:

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni (4/2022) relativi ai primi nove mesi del 2022. Che confermano il trend di trasformazione del mercato mediatico, in particolare televisivo. Osservatorio Agcom 4/2022: -3% settembre 2022 vs settembre 2021 Nel settore televisivo, gli ascolti nel “giorno medio” registrati nel mese di settembre […]
Tv. Una stagione all’insegna degli original made in Italy: Sky primo competitor del servizio pubblico

Sky continua con la scommessa degli original e presenta la stagione 2022/2023 all’insegna delle produzioni originali, sia internazionali che italiane, confermando titoli di successo e annunciando novità in arrivo. Ma le new entry non si limitano solo al pay: la società, che controlla anche il canale in chiaro Tv8, annuncia l’arrivo di cinque nuovi show su questa rete. Al contempo, […]
Media. Sky Advertising Manager: la piattaforma per advertising crossmediale pensata per le PMI

Lanciata a novembre 2020, Sky Advertising Manager integra i media principali di Sky a cui si aggiungeranno a breve anche i canali a pagamento del gruppo. Sky Advertising Manager La nuova funzione pensata da Sky per l’advertising permette di creare campagne su diversi media e con diverse modalità: Sky video, app, addressable tv, digital ooh, […]
Tv. Ascolti dicembre 2020: con +11,7% di share, i telespettatori toccano quota 27 mln di media in prima serata. Rai al comando delle 24 ore (35,4%) e del prime time (35,5%).

Con una crescita rispettivamente dell’11,7% e del 14% di share su dicembre 2019, la media mensile si attesta sui 27 mln di telespettatori in prima serata e sui 12 mln nelle 24 ore. Gruppi. Rai al comando del prime time e delle 24 ore Per quanto riguarda i gruppi – secondo i dati Auditel – […]
Radio. Mauro Casciari (Radio2): Radio ostaggio dei social, ma sopravvivrà se resterà umana. I podcast? Una bolla. Smart speaker e aggregatori sono necessità

Mauro Casciari: gli editori hanno impoverito progressivamente i loro siti e perso il controllo dei social di cui ora sono ostaggio. Il link sta morendo: siamo imprigionati dai social. Provate a mettere un contenuto con o senza un link: vedrete come cambiano i numeri del reach. L’algoritmo di Facebook? Nessuno sa veramente come funziona. La […]
Tv. Canali tematici punto di forza della tv lineare. Mediaset sul podio al 7,56%. Discovery batte la Rai

Non è un caso se negli ultimi anni si è assistito ad una moltiplicazione di canali tematici. Tutti gli indicatori convergono sul punto: i palinsesti specialistici H24 attraggono sempre più audience tra il pubblico affezionato alla tv lineare. Le reti tematiche, escludendo le programmazioni dedicate ai bambini e ragazzi, rappresentano un punto di forza della […]
Tv. L’ascolto non è tutto. I modelli di Tv8 e Nove con show preconfezionati che rappresentano il futuro della tv. Il caso Ogni mattina

I modelli di Tv8 e Nove con show preconfezionati che rappresentano probabilmente il futuro della Tv, hanno bisogno anche di programmi basati sull’interattività come “Ogni Mattina”, “Vita da Copertina”, “Fratelli di Crozza” per fidelizzare ancor meglio il pubblico. “Ogni mattina” il tentativo di Tv8 di puntare sulla fascia del mattino come dichiarato dalla stessa conduttrice, […]
Tv. Studio CRTV: nel 2019 413 canali tv nazionali di 125 editori ricevibili sulle principali piattaforme. 77 hanno sede in Italia

L’analisi – condotta da Confindustria Radio Tv – fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux digitali terrestri nazionali e presenti sulle piattaforme satellitari di pay-TV (Sky Italia) e free-to-view (TivùSat). Il dato include anche le versioni time-shifted, quelle in alta definizione (HD/Super HD), ultra alta definizione […]
Pay Tv. Sky Italia nell’era Comcast: ricavi per 3,29 miliardi, ma perdita di 41 milioni. Crescono gli abbonati

Dopo aver parlato in un precedente articolo della televisione in chiaro di Sky, TV8, è necessario osservare i risultati diffusi da tutto il gruppo Sky Italia. L’esercizio chiuso al 30 giugno 2019 (Si ricorda che d’ora in avanti sarà chiuso al 31 dicembre) ha mostrato la presenza di ricavi per 3,29 miliardi di euro, ottenendo […]
TV. Sky vince la scommessa su TV8. I ricavi mostrano una crescita del 6,3% rispetto al 2018

Potrebbe esserci del vero nello slogan “vedrai solo 8”, ideato da Sky per il suo canale TV8. I ricavi infatti sono stati pari a 65 milioni di euro (+6,3% rispetto al 2018), con 2,62 milioni di utili netti (in leggero calo rispetto all’anno precedente perchè utilizzati a copertura delle perdite degli esercizi precedenti). La società […]