Radio. Onde medie: soggetti privi di dichiarazione bancaria di affidabilità finanziaria esclusi dalla gara. Continua il confronto con UE dei privati

normalità

Come abbiamo dato conto in altro articolo nei giorni scorsi, stanno arrivando in questi giorni i primi provvedimenti di attribuzione dei diritti d’uso ventennali a seguito delle domande presentate a mente dell’avviso pubblico del Ministero dello Sviluppo Economico del 04/08/2016 relativo alle assegnazione delle frequenze radio in modulazione di ampiezza. Ricordiamo che a seguito dell’elevato […]

Diritto d’autore, collecting. Nessuna procedura di infrazione per l’Italia per recepimento direttiva Barnier su liberalizzazione

ue 1024x683 - Diritto d’autore, collecting. Nessuna procedura di infrazione per l’Italia per recepimento direttiva Barnier su liberalizzazione

La minaccia di una procedura di infrazione per l’Italia in merito al mancato recepimento della direttiva Barnier sembrerebbe svanire in una nuvola di fumo. Mesi fa la Direzione Generale dell’UE aveva chiesto chiarimenti al Governo italiano sul recepimento della direttiva che sancisce la liberalizzazione delle collecting negli stati membri, specialmente nella parte in cui non […]

Pubblicità. Via libera UE a Ebx: la società delle alleate Mediaset, PSS1 e Tf1 combatterà gli internet giants con il programmatic advertising

european broadcaster exchange - Pubblicità. Via libera UE a Ebx: la società delle alleate Mediaset, PSS1 e Tf1 combatterà gli internet giants con il programmatic advertising

Nessuna obiezione della Commissione europea alla joint venture transnazionale dei broadcaster Mediaset, ProSiebenSat 1 (tedesco) e Tf1 (francese) nel settore della pubblicità online: “l’operazione – dice l’UE – non solleva problemi di concorrenza” perché ha un impatto limitato sul mercato europeo. La società che sorge da questa alleanza si chiama Ebx (European Broadcaster Exchange), ha […]

Diritto d’autore. Il punto della situazione: direttiva Barnier, liberalizzazione, obblighi di reportistica

diritto autore - Diritto d’autore. Il punto della situazione: direttiva Barnier, liberalizzazione, obblighi di reportistica

In Italia la disciplina del diritto d’autore e diritti connessi è contenuta nella legge n. 633/1941 (LdA) che, nel conferire agli autori la facoltà esclusiva di diffusione e sfruttamento economico della propria opera, disciplina (anche) l’utilizzazione delle opere musicali, cinematografiche e audiovisive coperte da diritto d’autore. Gli utilizzatori (tra cui radio e tv) devono riconoscere […]

Telefonia, roaming. Agcom richiama TIM, Vodafone e Lycamobile a dare piena attuazione alla normativa UE “roam like at home”

roaming UE 1024x682 - Telefonia, roaming. Agcom richiama TIM, Vodafone e Lycamobile a dare piena attuazione alla normativa UE "roam like at home"

Prosegue l’attività di vigilanza dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sul rispetto, da parte degli operatori, della nuova disciplina in materia di roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’interno dell’Unione Europea, entrata in vigore lo scorso 15 giugno. Contrariamente a quanto accaduto lo scorso anno, quando l’Autorità fu costretta a sanzionare tre operatori per […]

Pubblicità. Mercati UE: ascesa di internet e crescita degli investimenti

Unione Europea Mercato unico digitale 1140x853 1024x766 - Pubblicità. Mercati UE: ascesa di internet e crescita degli investimenti

Il Vecchio continente si risolleva dalla crisi economica e segnali di ripresa si registrano anche nel mercato pubblicitario europeo che, anche per il 2016, conferma il trend di crescita degli ultimi anni. Lo studio condotto dall’azienda di analisi di mercato IHS assieme all’associazione delle agenzie di comunicazione IAB Europe, rivela che nei cinque principali Paesi […]

DTT & Tlc. Telco a UE: basta indugi, riforma spettro frequenze non può attendere. Assegnazione frequenze al più presto o Europa sarà Terzo Mondo del web

dvb t2 digitale terrestre televisivo t2 - DTT & Tlc. Telco a UE: basta indugi, riforma spettro frequenze non può attendere. Assegnazione frequenze al più presto o Europa sarà Terzo Mondo del web

E’ nuovamente guerra aperta tra i broadcaster tv e le principali società di telefonia mobile in Europa. Queste ultime, infatti, hanno sollecitato i governi dell’UE a far cadere le resistenze nell’assegnare le licenze per le frequenze wireless per almeno 25 anni, ponendosi, tra l’altro, in aperta opposizione con gli operatori di rete tv, che vorrebbero […]

Media audiovisivi. Revisione Direttiva SMAV: pubblicato parere Comitato Europeo Regioni

Comitato delle Regioni - Media audiovisivi. Revisione Direttiva SMAV: pubblicato parere Comitato Europeo Regioni

Sulla Gazzetta ufficiale dell’UE del 9 giugno è stato pubblicato il parere del Comitato Europeo delle Regioni sulla revisione della direttiva sui servizi di media audiovisivi. Come noto, il C.E.d.R. è un organo consultivo che eroga parere sui provvedimenti UE su richiesta o volontariamente. Il parere, strutturato anche sotto forma di emendamenti commentati sui considerando […]

Web. Elite dei giovani disinformati: indagine statistica o preconcetto?

media 1024x755 - Web. Elite dei giovani disinformati: indagine statistica o preconcetto?

Venerdì 9 giugno, nella sede di Assolombardia, è stata presentata “L’élite dei giovani (dis)informati”, indagine sulle abitudini nell’utilizzo dei media da parte di giovani e giovanissimi condotta dalla Fondazione Pubblicità Progresso e da Assirim, associazione di imprese che effettuano ricerche di mercato e sondaggi di opinione. La ricerca è stata svolta su di un campione […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER