Libri. Il nuovo Regolamento europeo sulla privacy e sulla protezione dei dati personali

Il volume, edito da Zanichelli, tratta il delicato tema della privacy e della protezione dei dati personali alla luce del nuovo Regolamento europeo, che vuole riordinare e razionalizzare quanto maturato nel contesto dell’Unione. Dal 25/05/2018 sarà direttamente applicabile in tutti i Paesi membri dell’Unione europea il Regolamento UE 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche […]
Radio e Tv, UE: fuori a/v dal geoblocking e ok alla ritrasmissione online delle news

Novità dall’UE per il comparto radiotelevisivo che affrontiamo con la collaborazione di Confindustria Radio Tv. La prima novella attiene al voto della Commissione Affari Legali del Parlamento Europeo che l’altro ieri ha approvato proposta di regolamento che stabilisce norme relative all’esercizio del diritto d’autore e dei diritti connessi applicabili a talune trasmissioni online degli organismi […]
Media tradizionali vs OTT Web. Contenuti “locali” chiave di svolta nella guerra vs Google & C.

Sfida impari tra broadcaster e OTT. Tutti attendono la web tax da Bruxelles. Comprensibile che ai broadcaster televisivi Google & C. non stiano per nulla simpatici. Il divario tra gli operatori dei media tradizionali e le risorse dei nuovi giganti del web è un problema che rischia di spaccare il mercato dei media. Da una […]
Radio. Onde medie: soggetti privi di dichiarazione bancaria di affidabilità finanziaria esclusi dalla gara. Continua il confronto con UE dei privati

Come abbiamo dato conto in altro articolo nei giorni scorsi, stanno arrivando in questi giorni i primi provvedimenti di attribuzione dei diritti d’uso ventennali a seguito delle domande presentate a mente dell’avviso pubblico del Ministero dello Sviluppo Economico del 04/08/2016 relativo alle assegnazione delle frequenze radio in modulazione di ampiezza. Ricordiamo che a seguito dell’elevato […]
Telefonia, roaming. Agcom richiama TIM, Vodafone e Lycamobile a dare piena attuazione alla normativa UE “roam like at home”

Prosegue l’attività di vigilanza dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sul rispetto, da parte degli operatori, della nuova disciplina in materia di roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’interno dell’Unione Europea, entrata in vigore lo scorso 15 giugno. Contrariamente a quanto accaduto lo scorso anno, quando l’Autorità fu costretta a sanzionare tre operatori per […]
DTT & Tlc. Telco a UE: basta indugi, riforma spettro frequenze non può attendere. Assegnazione frequenze al più presto o Europa sarà Terzo Mondo del web

E’ nuovamente guerra aperta tra i broadcaster tv e le principali società di telefonia mobile in Europa. Queste ultime, infatti, hanno sollecitato i governi dell’UE a far cadere le resistenze nell’assegnare le licenze per le frequenze wireless per almeno 25 anni, ponendosi, tra l’altro, in aperta opposizione con gli operatori di rete tv, che vorrebbero […]
Media audiovisivi. Revisione Direttiva SMAV: pubblicato parere Comitato Europeo Regioni

Sulla Gazzetta ufficiale dell’UE del 9 giugno è stato pubblicato il parere del Comitato Europeo delle Regioni sulla revisione della direttiva sui servizi di media audiovisivi. Come noto, il C.E.d.R. è un organo consultivo che eroga parere sui provvedimenti UE su richiesta o volontariamente. Il parere, strutturato anche sotto forma di emendamenti commentati sui considerando […]
Tlc. Da metà giugno basta ai costi roaming in UE

Altro passo avanti nella connettività mobile: dal 15/06/2017 entreranno in vigore le nuove regole per il roaming nei paesi membri dell’Unione europea. Come già annunciato due anni fa, Parlamento, Consiglio e Commissione dell’UE hanno convenuto sul fatto che gli utenti (di provider europei) vedranno applicato il proprio piano tariffario nazionale indipendentemente da dove si trovino […]
Privacy. Nuovo Regolamento UE in vigore nel 2018, sanzioni pensanti per imprese non conformi

Dal 25 maggio 2018 entrerà in vigore il nuovo regolamento Ue 679/2016 in materia di privacy, cioè di protezione e trattamento dei dati personali. C’è solo un anno di tempo per adeguarsi alla normativa che comporterà nuovi obblighi per le imprese e sanzioni salate in caso di violazione: fino a 10 milioni di euro in […]
IP Radio-TV. Ue verso abolizione geoblocking, ma la portabilità sarà limitata nel tempo

L’Unione Europea fa passi in avanti verso l’affermazione di una nuova libertà fondamentale, quella della portabilità: il Parlamento europeo ha recentemente approvato la proposta legislativa di abolizione del geo-blocking nella fruizione dei servizi di piattaforme di contenuti on-demand, come Netflix, SkyGo, Spotify, Amazon Prime, Mediaset Play e molti altri. La proposta è ora in discussione […]