Radio. Il crack dei colossi radiofonici USA spinge i top player a riflessioni importanti sul futuro della radiofonia

I top player USA sono al tappeto. L’infarto di iHeart (ex Clear Channel), la più grande società radiofonica al mondo, con oltre 860 stazioni FM/AM di proprietà, 17.000 dipendenti, un aggregatore captive di elevato appeal con 750 canali (e 80 milioni di app scaricate nel 2016), sconfitta da 20 miliardi di dollari di debito e […]
Radio 4.0. Se “Video didn’t kill the radio star” lo faranno gli Smart Speaker? La radio tradizionale può fare la differenza puntando sulla parola

Video killed the radio star, cantavano i The Buggles in una famosa hit di fine anni ’70, riferendosi, per gioco ma con una punta di sarcasmo, al boom del mezzo televisivo, il quale andò progressivamente ad assumere un posto di rilievo nella fruizione della musica, fino a quel momento quasi ad esclusivo appannaggio delle radio. […]
Radio. iHeartMedia: dopo il crack la lettera motivazionale di Pittman e Bressler ai 17.000 dipendenti. La crisi del gruppo sarà davvero un’opportunità come scrivono?

Dopo il tempestivo ricorso al Chapter 11, resosi necessario a seguito del crack dichiarato nei giorni scorsi, i vertici iHeartMedia hanno aperto un dialogo con gli oltre 17.000 dipendenti del gruppo, operanti in 850 stazioni radiofoniche sparse in tutto il territorio Usa. Il grave dissesto finanziario in cui versa l’azienda rende difficile la sfida di […]
Radio. GatesAir pensa di abbandonare la produzione di trasmettitori AM. In stand by i nuovi modelli. Si punta a perfezionamento di altri prodotti

Lancio sospeso per i nuovi trasmettitori AM della GatesAir, il noto produttore statunitense di apparati broadcast per l’industria radiofonica USA. Da qualche tempo, tra gli addetti ai lavori correva voce che si stesse elaborando un nuovo prototipo. Un progetto che, all’improvviso, sarebbe però stato accantonato per far spazio ad una ridefinizione delle politiche e delle […]
Tv & Web. Ott verso alleanze strategiche per la conquista dell’Europa

Come nelle migliori partite, stiamo assistendo negli ultimi mesi a molteplici mosse finalizzate a concludere alleanze strategiche: scopo del gioco è conquistare il mercato televisivo, ormai sempre meno statico e sempre più Ip. Innanzitutto, tra i partecipanti è presente la Walt Disney Company, che – con un’offerta di 52,4 miliardi di dollari – ha raggiunto […]
OTT & editoria. Alleanza tra i big della Silicon Valley e editori: le testate vogliono farcela da sole con nuovi progetti

Alleanza tra editori e Ott, sì o no? Un dilemma su cui le più grandi testate giornalistiche si stanno interrogando ormai da diversi anni. L’evoluzione tecnologica sta rivoluzionando totalmente l’editoria e, nonostante il pensiero comune ritenga che il digital stia facendo affondare la carta stampata, in alcuni casi esso ha rappresentato anche un valido strumento per […]
Radio. Bancarotta: un virus che colpisce l’industria radiofonica americana. L’11% delle stazioni radio AM/FM coinvolto

La bancarotta di iHeartMedia rappresenta un duro colpo per l’industria radiofonica americana che, tuttavia, non è nuova a queste vicende. Delle oltre 11.000 stazioni radio che trasmettono in AM e FM negli Usa, l’11% si trova, attualmente, sotto l’ala della bankruptcy. L’altro colosso che, in questi anni, è stato nell’occhio del ciclone per via di […]
Radio. La caduta degli Dei: iHeartMedia in bancarotta, il colosso statunitense invoca in extremis il Chapter 11

iHeartMedia ha fatto crack. La lenta parabola discendente del colosso radiofonico di San Antonio (Usa) si conclude con un eclatante tonfo da oltre 20 miliardi di dollari. A tanto ammontano i debiti accumulati, una cifra esorbitante che, nonostante le proposte avanzate per arginare il problema, ha inevitabilmente portato alla resa del gruppo. Vano qualsiasi tentativo […]
Tv. Dopo acquisizione di Scripps, Discovery vira su mercato europeo perché più appetibile di quello USA

Discovery Communications, Inc. cambia nome e diventa semplicemente Discovery, Inc.. A seguito dell’acquisizione di Scripps Networks Interactive, per la cifra record di 14,6 miliardi di dollari, il gruppo si appresta ad attuare nuove strategie, puntando sull’Europa e sul potenziamento del business relativo alla fornitura di contenuti a pagamento agli OTT. La conclusione del sopra citato […]
Ip Radio. Pandora non molla, Lynch: strategia fondata su contenuti e personalizzazione per imporsi sul mercato in-car

Un pensiero comune tra gli operatori del settore radiofonico è che gli stacchi pubblicitari in radio siano troppi e durino troppo a lungo, con il rischio di perdere ascoltatori. C’è chi, in questo tallone d’Achille dei broadcaster, vede un’opportunità per la propria azienda: è il CEO di Pandora Roger Lynch che, durante la Conferenza “Morgan […]