Tv. Studio CRTV: nel 2019 413 canali tv nazionali di 125 editori ricevibili sulle principali piattaforme. 77 hanno sede in Italia

L’analisi – condotta da Confindustria Radio Tv – fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux digitali terrestri nazionali e presenti sulle piattaforme satellitari di pay-TV (Sky Italia) e free-to-view (TivùSat). Il dato include anche le versioni time-shifted, quelle in alta definizione (HD/Super HD), ultra alta definizione […]
Radio e Tv. CRTV a Conte: nostra missione fare informazione e intrattenimento per paese smarrito e in difficoltà. Ma costa e da soli non resisteremo. Misure di sostegno subito

CRTV: radio e tv essenziali per informare nell’emergenza. Ma ora servono aiuti per sostenere servizi che non devono essere fermati ma rischiano di crollare senza supporto economico pubblico in assenza di ricavi pubblicitari. Aumentano gli ascolti tv sia nazionali che locali e gli indicatori radiofonici (streaming e visual radio DTT certificati da Auditel) sono altrettanto […]
Radio. Come cambiano i palinsesti e le strategie delle emittenti al tempo del Covid-19? Lo abbiamo chiesto ad un gruppo nazionale e ad uno locale

Con il 65% delle persone chiuse in casa durante la settimana ed il 95% nel w/e, l’ascolto radiofonico al tempo del Covid-19 è rivoluzionato. L’auto rappresentava, fino a poche settimane fa, l’80% dell’ascolto radiofonico. Ora la fruizione è quasi esclusivamente indoor, ma la presenza limitata di ricevitori FM nelle case introduce una ulteriore variabile che […]
Radio. Scompare il drive time. E le emittenti si adeguano ai nuovi comportamenti degli utenti in attesa di conoscere gli effetti sui dati TER

Con il 65% degli italiani chiusi in casa dal lunedì al venerdì ed il 95% nel week-end per l’emergenza Coronavirus, il drive time dell’ascolto radiofonico ha pressoché completamente perso il senso che aveva fino ad un mese fa. E così, dopo l’esplosione degli ascolti in streaming (e pare anche in visual radio per quei soggetti […]
Radio, indagini di ascolto. Pubblicati volumi Radioter 2019 relativi a 2° semestre 2019 e annualità. Su visual radio DTT e multipiattaforma in generale

Come precedentemente annunciato, la Tavolo Editori Radio, la società partecipata da editori radiofonici pubblici e privati, ha pubblicato oggi tutti i dati dell’ascolto radiofonico relativi al secondo semestre 2019 e all’intero anno 2019 dell’indagine Radioter 2019. Uno degli aspetti più rilevanti è l’ascolto per device, da cui si evidenzia l’ennesimo balzo in avanti della fruizione […]
Tv locali. Emergenza Coronavirus stimola richiesta per trasmissione eventi altrimenti impossibili da realizzare causa nuovi divieti

Un’opportunità per i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale (ma ci sono richieste anche in ambito nazionale) viene dalla emergenza Coronavirus che, da una parte sta mettendo una serie ipoteca sulla raccolta pubblicitaria di quest’anno e, dall’altra, sta ridisegnando (forse definitivamente) molti aspetti della vita sociale. Spazi sul DTT per eventi […]
Radio. Radiomediaset cambia idea nuovamente: Virgin torna sul DTT su LCN 257, mentre Radio 105 resta sul 157 (ex Virgin). Settimana prossima l’ascolto per device

A due mesi di distanza dall’abbandono del DTT da parte di Virgin Radio Tv (dopo un solo anno di attività, essendo approdata a novembre 2018) a favore di Radio 105 Tv, Radiomediaset torna sui suoi passi e riporta la stazione rock sulla televisione terrestre (in H264). E lo fa in prossimità della diffusione dei dati […]
Radio. Come stanno gestendo l’emergenza informativa le agenzie di informazione radio? Max Poli (ART News): intensificati aggiornamenti. Visual news allo studio

Abbiamo visto nei giorni scorsi come le emittenti radiofoniche stanno gestendo l’emergenza Coronavirus e quali effetti sugli ascolti ciò sta determinando. Ma le agenzie di informazione radiofonica, dalle quali il 90% delle stazioni si approvvigiona, come stanno operando? Ne abbiamo parlato con Max Poli, direttore di ART News di Roma, una delle più importanti agenzie […]
Radio. Giornale Radio come annunciato arriva sul DTT (262) e col play su Il sussidiario.net con 10 mln di utenti

Da ieri 10 mln di utenti unici mensili di Il Sussidiario.net possono ascoltare Giornale Radio dal portale. Da oggi in 4 regioni del nord Italia sul canale 262 del DTT. Zambarelli: “Ci hanno chiesto di trasmetterci in FM. Stiamo valutando, ma non investiremo risorse proprie: la nostra anima è digitale”. 22HBG partner tecnologico. Popolazione piattaforme […]
Radio 4.0. Emilia Romagna: dopo l’ondata di visual radio extraregionali, reagiscono le locali. Arriva Radio Sabbia sul 662

Dopo un’iniziale scarsa reattività all’invasione delle visual radio provenienti da altre regioni, le emittenti emiliano-romagnole si organizzano per il presidio del DTT. Fuori dalla presenza di brand storici come Radio Bruno e Radio Italia Anni 60, sono infatti ormai da mesi sintonizzabili su televisori emiliano-romagnoli Radio 4 You Tv, Radio Musica Tv e BabaYaga dalla Lombardia, […]