DTT. In lizza Viacom, Fox, De Agostini e Mediaset per i canali 45 di Pop e 55 di Cine Sony. Fine “del cinema” sul terrestre?

C’è chi dice che la colpa dell’insuccesso della fugace avventura di Sony Pictures Television sul digitale terrestre sia la scarsità dell’offerta dei canali 55 (Cine Sony) e 45 (Pop) rilevati da Retecapri solo due anni fa. In realtà, più probabile pare essere l’entrata di Sony sulla piattaforma terrestre fuori tempo massimo, quando il modello IP […]
Radio. Due giorni a nuovi dati Tavolo Editori Radio. Ma dietro le quinte del Radiocompass 2019 si spoilerava: rumors su forte polverizzazione su piu’ device e premiazione contenuti

Indiscrezioni su polverizzazione dell’ascolto su più device e premiazione di contenuti non musicali. Mancano due giorni alla pubblicazione dell’anticipazione dei dati del secondo semestre 2018 e dell’anno 2018 di Radio TER 2018, mentre la pubblicazione dei volumi con tutti i dati del secondo semestre 2018 e dell’anno 2018 avverrà il 12/03/2019. Ma in occasione del […]
Radiocompass 2019, mercato conferma: la radio rende. A margine: Suraci (RTL) e RAI su Spotify e Radioplayer. Montefusco (RDS), Ottino (GEDI) e Salvaderi (Mediaset) su visual radio DTT

Si è tenuta oggi a Milano, presso la sede de Il Sole 24 Ore, Radiocompass 2019, l’evento promosso da Mindshare e FCP (Federazione Concessionarie Pubblicità) con la collaborazione delle concessionarie pubblicitarie Manzoni, Mediamond, Openspace, Rai Pubblicità, RDS Advertising, 24 Ore System e Teamradio, per promuovere la Radio sul piano commerciale sotto il claim “LaRadioRende“. L’evento ha […]
Radio. 1999-2019: Lo Zoo di 105, il programma piu’ seguito ed irriverente d’Italia, compie 20 anni. Presto l’arrivo in tv sul 66?

Lo Zoo di 105 compie 20 anni e, secondo alcuni rumors, potrebbe andare in tv. Il programma più ascoltato d’Italia (seguito ogni giorno da circa 1.100.000 persone), condotto da Marco Mazzoli, Fabio Alisei, Paolo Noise, va in onda su Radio 105 dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00. “Radiomediaset ha scelto di festeggiare l’importante […]
Flixomani

Sono sempre meno gli italiani che durante il week-end guardano la tv via etere: il fine settimana è ormai dedicato dai 35-55enni alla visione sequenziale di puntate delle serie disponibili su Netflix, che così sta profondamente cambiando le abitudini televisive.
Il mio regno per un cavallo!

Radio RAI punta tutto sul digitale: DAB+, IP, visual radio per recuperare velocemente il terreno perduto.
Radio e Tv. In arrivo altre visual radio DTT e prodotti singolari. Tra le novita’ un brand tra i piu’ importanti nel blocco 60 e il progetto Tua Tv

Il progetto Tua Tv e un canale radio nazionale nel primo blocco di numerazione LCN. Sarà che, come abbiamo già scritto, entro ottobre i giochi per i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali saranno compiuti in conseguenza della determinazione delle graduatorie per la collocazione in posizione utile per vedersi garantito il trasporto sui […]
Radio Tv 4.0. Ultima chiamata per Visual Radio DTT dopo il 2021. Entro il 30 ottobre graduatorie FSMA. Chi c’e’ c’e’, chi non c’e’ non e’ detto che rimarra’

Visual Radio DTT: chi vorrà farla o continuare a farla dovrà necessariamente munirsi di titolo come fornitore di servizi di media audiovisivi (FSMA). Dalla lettura della legge di Bilancio 2019 sembra infatti che non sarà più possibile essere trasportati sui nuovi mux T2 senza essere FSMA, come invece avviene oggi con la sola modalità sonora […]
DTT. Sony valuta di mollare il colpo con Cine Sony 55. Film via etere non sono piu’ un business con l’IP. Anche per Pop 45 si valuta alienazione. Viacom tra i papabili successori

Sony Pictures Television Network starebbe valutando la cessione di Cine Sony 55, il canale dedicato ai film mai concretamente decollato. Il gruppo starebbe valutando anche l’alienazione del canale 45 che ospita Pop, dedicato a bambini e ragazzi. Come abbiamo più volte osservato, DTT pare infatti ormai essere un business per altri prodotti. Della DTT way […]
Digitale Televisivo Terrestre. Anche Radio Lombardia in visual radio DTT sul canale 626. A febbraio il lancio di Millennium Tv e poco piu’ in la’ quello di Radio Musica Tv

Audiografica dinamica per Radio Lombardia sul canale 626 del digitale terrestre. La nota stazione regionale milanese è infatti approdata sul DTT con un programma per ora composto di immagini e video liners. La decisione di Radio Lombardia di presidiare la televisione attraverso il canale 626 è, naturalmente, la conseguenza di un processo ineluttabile di cui […]
