Radio locali. Stanno veramente scomparendo? Agcom: banda satura a Roma e Bari e non esiste provincia che non abbia oltre 10 canali radiofonici ricevibili in FM

antenne varie parabole radio e tv 1 - Radio locali. Stanno veramente scomparendo? Agcom: banda satura a Roma e Bari e non esiste provincia che non abbia oltre 10 canali radiofonici ricevibili in FM

L’offerta radiofonica locale in particolare si caratterizza per la presenza di una moltitudine di emittenti che, secondo la ricognizione sul comparto del medium italiano condotta da Agcom, “solo in alcuni casi riescono a raggiungere quote di ascolto significative (in alcuni casi in grado di superare in determinati bacini i livelli di audience di alcune radio […]

Radio locali, Puglia. Stop a L’Altra Radio (Bari) in FM, Like via etere a Radio Mi Piaci

Radio Mi Piaci 1024x665 - Radio locali, Puglia. Stop a L'Altra Radio (Bari) in FM, Like via etere a Radio Mi Piaci

Nasce «Radio Mi Piaci», la nuova emittente che manda in pensione «L’Altra Radio».  Dal 30 dicembre sarà la protagonista dell’etere con un format tutto nuovo per abbracciare il 2018 nel segno della novità: Da quarant’anni sulla cresta delle onde in modulazione di frequenza, «L’Altra Radio» è pronta ad abbracciare il 2018 con un nuovo nome. […]

Radio. Trading delle frequenze FM: Agcom certifica la chiusura di un’epoca

trend compravendite fx - Radio. Trading delle frequenze FM: Agcom certifica la chiusura di un'epoca

Era una distorsione tutta italiana, un fenomeno inconcepibile in altri paesi. Una bolla speculativa che era chiaro a tutti che, prima o poi, sarebbe scoppiata. In realtà – e per fortuna – il botto non c’è stato e la bolla si è semplicemente sgonfiata. Ora Agcom, nella sua ricognizione sul sistema radiofonico italiano, conferma il […]

Radio 4.0. Il fenomeno del momento è la visual radio. Ecco le procedure per conseguire i titoli

perduti

Non c’è dubbio: il fenomeno che nel 2017 ha contraddistinto il mercato radiofonico italiano è stato quello della ibridizzazione delle piattaforme e, in particolare, della declinazione della radio sul DTT, attraverso le soluzioni del contenuto audio, dell’audiografica e della visual radio. E siamo solo all’inizio: secondo le proiezioni, il prossimo anno sarà quello dell’apoteosi dell’avvicendamento della […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER