Tv. IP Tv competitor o alleato del broadcast? Se ne parla al congresso di HD Forum Italia del 4 novembre 2021, fisico e in streaming

Mari (HD Forum Italia): “Ci interrogheremo su come la tv via web si possa affiancare virtuosamente al broadcast. La distribuzione broadcast è ancora il modo preferito per fruire della tv lineare di massa in alta definizione e su schermi di grandi dimensioni. Ma l’OTT è ormai universalmente riconosciuto come il modo principale per distribuire contenuti […]
Tv. Boom per i nuovi servizi diffusi via IP. HD Forum Italia organizza per il 16 luglio nuovo webinar sulle tecnologie OTT

Il 16 luglio si terrà il secondo webinar dedicato ai temi della scalabilità e della latenza in ambito OTT. Dopo aver esordito come strumento tipicamente legato ai device mobili come pc, smartphone e tablet, oggi l’uso della cosiddetta tecnologia OTT (Over The Top) ha invaso gli schermi televisivi, anche con eventi premium e on-demand come […]
TV. Auditel annuncia le misurazioni in tempo reale per addressable advertising

Auditel potrà rilevare con precisione i dati riferiti all’addressable advertising, grazie anche alle nuove metriche di misurazione TSV. La tv sempre più come il web. Auditel e addressable advertising In un comunicato stampa diffuso nella mattinata dell’8 giugno, Auditel ha annunciato di aver integrato, nelle proprie rilevazioni, anche le sostituzioni degli spot pubblicitari nel contesto […]
Media. Tgcom24 è il primo brand di informazione online, ma ancora non si vedono sviluppi sull’audio

Tgcom24 è il primo brand di informazione online in Italia per utenti unici testo + video. A certificarlo sono i dati rilevati da Audiweb, sulla base dei calcoli elaborati da Nielsen lo scorso gennaio 2021: oltre 28 milioni di utenti al mese, con quasi 4 milioni di lettori al giorno. Da internet alla tv Nato […]
IP Tv. Disney sfida i giganti Netflix e Amazon Prime. 2019 boom in borsa

Il 2019 è stato un anno di svolta per Disney, che si colloca come protagonista nel settore dello streaming. Il mercato ha premiato questa decisione del colosso dell’intrattenimento, che ha visto crescere il valore delle sue azioni di quasi il 32%. Con questa ottima partenza la società pone delle solide basi per svilupparsi negli anni […]
Radio Tv 4.0. Come svolgere attivita’ radiotelevisiva di natura commerciale sul web in regola con la delibera Agcom n. 606/10/CONS

La Delibera Agcom 606/10/CONS per aiutare le web radio e tv ad emergere nel mare magnum dei fornitori di contenuti su internet. La Radio e la Televisione in generale stanno vivendo un momento di profonda trasformazione dovuta allo sviluppo della fruizione di contenuti sul web e di tutto ciò che questo mondo porta con sé. […]
Consultmedia circolare 21032019 su delibera 606-10-CONS FSMA su altri mezzi – web radio

consultmedia circolare 21032019 su delibera 606-10-CONS FSMA su altri mezzi – web radio
Tv locali, Lazio: verso la Tv della Tuscia con la collaborazione fra newtuscia.it, Gold Tv e Lazio Tv

Novità nell’etere televisivo del Lazio, in specifico nella Tuscia, con l’avvio della collaborazione fra il sito newtuscia.it e le note emittenti regionali Gold Tv e Lazio Tv del gruppo Sciscione. Per iniziare, bisogna capire bene di cosa parliamo, ovvero cosa sia la Tuscia, che corrisponde oggi (storicamente l’area interessata era più ampia ma limitiamoci al […]
Radio e Tv. 15° Rapporto Censis: Radio giu’ di quasi 3 punti. Cala ascolto in auto, su IP. Boom smart tv e IP Tv in generale

Secondo il 15° Rapporto Censis, Radio e Tv sono in profonda trasformazione attraverso il boom di smart tv (con affermazione di OTT come Netflix e Amazon Prime) ed una radiofonia che continua a rivelarsi all’avanguardia nei processi di ibridazione del sistema dei media (in particolare attraverso le soluzioni visual radio sul DTT e gli sviluppi […]
Tv 4.0. La tecnologia ibrida HbbTV 2.1 arriva in Italia. Dal broadcasting alla broadband con un tasto del telecomando

Arriva finalmente anche in Italia il sistema HbbTV 2.1, la nuova tecnologia che integra IP e DDT. Come ampiamente dedotto su queste pagine da almeno un anno a questa parte, l’ibridazione di contenuti e piattaforme è l’aspetto più innovativo di radio e televisione, le quali in un periodo prolungato di interregno (si parla di 10-15 […]