Radio. Il mezzo fatica a riprendere quota: gennaio 2021 a -34,5%. Quali le motivazioni di una differente performance rispetto a altri mezzi?

Gennaio 2021 a -34,5% per la radiofonia. E’ vero che il gennaio dell’anno scorso era stato un mese più che brillante (+15,7% sull’anno precedente). Tuttavia il fatto che a gennaio 2021 la raccolta pubblicitaria radiofonica abbia registrato un -34,5% è un segnale allarmante. Soprattutto che, come sembra, analoga riduzione non avesse interessato gli altri mezzi. […]
Media. Mercato pubblicitario 2020 chiude meglio delle previsioni. Nielsen: nel 2021 probabile recupero di quanto perso

Nielsen, segnali positivi: decremento del mercato pubblicitario 2020 del 3,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Calo complessivo nel 2020 del -11% rispetto al 2019. Dal Sasso: “Le previsioni da più parti espresse su scala globale, ed in particolare per l’Europa, vedono un recupero di quanto perso durante il 2021“. Il 2020 anno peggiore […]
OTT. 35% dei nostri acquisti su Amazon e 75% scelte con Netflix è deciso da un algoritmo. Non siamo più quello cha mangiamo, ma che digitiamo

“Siamo quello che mangiamo” asseriva nell’Ottocento il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach. Che, se fosse vissuto ai giorni nostri, probabilmente avrebbe formulato diversamente la sua celebre dichiarazione. In un suo recente studio, la multinazionale di consulenza strategica McKinsey ha infatti affermato che “il 35% degli acquisti su Amazon ed il 75% delle scelte su Netflix sono […]
Web. Diritto autore: Dailymotion e Veoh condannate a risarcire a Mediaset oltre 25 mln di euro per pubblicazione illecita di video

Il portale francese Dailymotion è stato condannato ieri dal Tribunale di Roma a risarcire Mediaset con oltre 22 milioni di euro. La condanna consegue alla pubblicazione di 15.000 video tratti da programmi Mediaset caricati illecitamente per un totale di 30.000 minuti di visione. Nello stesso giorno anche il portale americano Veoh (al tempo dei fatti […]
Libri. La preistoria della tv italiana. Legge, politica e stampa. T. Camiglieri e F. Pontorno. Europa Edizioni

Il libro “La preistoria della tv italiana”, edito da Europa Edizioni, offre al lettore curioso di conoscere la storia del medium elettronico per eccellenza un racconto avvincente ed affascinante dei fatti storici che hanno caratterizzato la sua evoluzione. La preistoria della tv italiana: dagli anni ’20 al 1976 L’opera ripercorre tutte le fasi importanti che […]
Web. 2020 penalizza tutti i settori tranne il digitale: da Rai a Le Figaro la strategia vincente dell’online

Tirando le somme per l’anno 2020, l’andamento negativo della raccolta pubblicitaria ha travolto la maggior parte dei settori, ad eccezione del web. Complessivamente, nei primi dieci mesi il calo degli investimenti adv è stato pari a –14,1% rispetto all’anno precedente. Escludendo il settore search, social e OTT, la perdita si attesta a -18,7%. 2020 disastroso […]
Audiweb 11-2020. Lockdown spinge fruizione pc (+15,5%). 55-64enni target resp. acq. rampante. Broadcast e intrattenimento categorie in up

Audiweb 11-2020 conferma tutti i trend anticipati su queste pagine. In particolare: +15,5% nella fruizione da pc e target 55-64 quello che cresce di più tra i responsabili d’acquisto. Relativamente ai contenuti cresce sensibilmente a multi category entertainment (+42,9%). Broadcast media tra le prime 3 categorie per crescita. Audiweb 11-2020: fruzione da computer domina scena […]
Radio. Tanti gli errori commessi nella interazione sul web. Da siti vecchi a immagini inflazionate, da social mal utilizzati a zero budget promozione

Social radio media manager: massimizzare interazione. No a siti vetrina, statici e complicati. Uno o due click sufficienti per arrivare a ciò che interessa. Radio hanno un’enorme quantità di contenuti che non sfruttano. Ogni piattaforma ha le sue regole. Non si può trattare la pagina FB come quella di TikTok. Impensabile non avere budget da […]
Editoria. Un nuovo pericolo si profila per gli editori: Facebook sta studiando uno strumento per riassumere gli articoli per evitare agli utenti di leggerli

Come noto, da tempo gli editori sono alle prese con un problema sempre più evidente: la scarsa propensione degli utenti web ad andare oltre al titolo o, al più, al sottotitolo degli articoli. In un momento storico in cui la pubblicità è pagata attraverso i click ad una pagina (di proprietà), ben è comprensibile l’entità […]
Tlc. Agcm verifica accordo Telecom Italia, Fastweb, Teemo Bidco, FiberCop, Tiscali Italia e KKR & Co. per realizzare Rete Unica

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria sulla Rete Unica. Obiettivo: verificare gli accordi conclusi tra le società Telecom Italia S.p.A., Fastweb S.p.A., Teemo Bidco S.r.l., FiberCop S.p.A., Tiscali Italia S.p.A. e KKR & Co. Inc. Cioè, appunto, la cd. Rete Unica. L’istruttoria riguarda i contratti che regolano la costituzione e il […]