Libri. La preistoria della tv italiana. Legge, politica e stampa. T. Camiglieri e F. Pontorno. Europa Edizioni

Il libro “La preistoria della tv italiana”, edito da Europa Edizioni, offre al lettore curioso di conoscere la storia del medium elettronico per eccellenza un racconto avvincente ed affascinante dei fatti storici che hanno caratterizzato la sua evoluzione. La preistoria della tv italiana: dagli anni ’20 al 1976 L’opera ripercorre tutte le fasi importanti che […]
Web. 2020 penalizza tutti i settori tranne il digitale: da Rai a Le Figaro la strategia vincente dell’online

Tirando le somme per l’anno 2020, l’andamento negativo della raccolta pubblicitaria ha travolto la maggior parte dei settori, ad eccezione del web. Complessivamente, nei primi dieci mesi il calo degli investimenti adv è stato pari a –14,1% rispetto all’anno precedente. Escludendo il settore search, social e OTT, la perdita si attesta a -18,7%. 2020 disastroso […]
Audiweb 11-2020. Lockdown spinge fruizione pc (+15,5%). 55-64enni target resp. acq. rampante. Broadcast e intrattenimento categorie in up

Audiweb 11-2020 conferma tutti i trend anticipati su queste pagine. In particolare: +15,5% nella fruizione da pc e target 55-64 quello che cresce di più tra i responsabili d’acquisto. Relativamente ai contenuti cresce sensibilmente a multi category entertainment (+42,9%). Broadcast media tra le prime 3 categorie per crescita. Audiweb 11-2020: fruzione da computer domina scena […]
Radio. Tanti gli errori commessi nella interazione sul web. Da siti vecchi a immagini inflazionate, da social mal utilizzati a zero budget promozione

Social radio media manager: massimizzare interazione. No a siti vetrina, statici e complicati. Uno o due click sufficienti per arrivare a ciò che interessa. Radio hanno un’enorme quantità di contenuti che non sfruttano. Ogni piattaforma ha le sue regole. Non si può trattare la pagina FB come quella di TikTok. Impensabile non avere budget da […]
Editoria. Un nuovo pericolo si profila per gli editori: Facebook sta studiando uno strumento per riassumere gli articoli per evitare agli utenti di leggerli

Come noto, da tempo gli editori sono alle prese con un problema sempre più evidente: la scarsa propensione degli utenti web ad andare oltre al titolo o, al più, al sottotitolo degli articoli. In un momento storico in cui la pubblicità è pagata attraverso i click ad una pagina (di proprietà), ben è comprensibile l’entità […]
Tlc. Agcm verifica accordo Telecom Italia, Fastweb, Teemo Bidco, FiberCop, Tiscali Italia e KKR & Co. per realizzare Rete Unica

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria sulla Rete Unica. Obiettivo: verificare gli accordi conclusi tra le società Telecom Italia S.p.A., Fastweb S.p.A., Teemo Bidco S.r.l., FiberCop S.p.A., Tiscali Italia S.p.A. e KKR & Co. Inc. Cioè, appunto, la cd. Rete Unica. L’istruttoria riguarda i contratti che regolano la costituzione e il […]
Tv. Che sta succedendo al mercato pubblicitario? Accelerazione imprevista a fine anno superiore al 2019. Mediaset conferma: +6/7%

Cosa sta succedendo al mercato pubblicitario? Nonostante tutti gli indicatori segnalassero criticità elevatissime per via della crisi economica da Covid-19, da qualche settimana si è registrata un’inaspettata inversione di tendenza. Nell’ultimo bimestre (novembre/dicembre 2020) il settore infatti è tornato velocemente a crescere. Addirittura con percentuali superiori a quelle del 2019. Mediaset conferma: nell’ultimo bimestre mercato […]
Web. Audiweb ottobre 2020. Il secondo lockdown fa bene ai portali di sport, wellness, food, broadcaster e news. Ancora su la fruizione da pc

Il secondo lockdown promuove i portali di sport (+10,9%), del benessere, fitness e nutrizione (+8,2%), del cibo e cucina (+8,2%), dei broadcaster online (+5,9%), delle News online (+5,8%). Su la fruizione da pc: ad ottobre 2020 il tempo speso online da computer cresce per quasi tutti i segmenti della popolazione. Nel dettaglio: +23,3% per gli […]
Media e pubblicità. Credito d’imposta su investimenti pubblicitari per l’anno 2020: pubblicato elenco dei richiedenti. Eccesso richiesta determina riduzione

Credito d’imposta sulla pubblicità beffardo. Le risorse inferiori all’ammontare totale del credito d’imposta richiesto hanno determinato la ripartizione delle stesse tra i richiedenti, in misura proporzionale agli importi richiesti. Segnatamente con una percentuale pari al 14,8% per gli investimenti sulla stampa, al 6,5% per investimenti sulle radio e televisioni e una percentuale compresa tra il […]
OTT. Sanzione 10 mln a Apple da Agcm per pratiche commerciali ingannevoli e aggressive. Sul banco messaggi promozionali iPhone e rifiuto assistenza in garanzia

Sotto accusa da parte della Agcm i messaggi promozionali di Apple su capacità resistenza ad acqua di diversi modelli di Iphone e rifiuto assistenza in garanzia su prodotti danneggiati. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per 10 milioni di euro le società Apple Distribution International e Apple Italia S.r.l. per due distinte […]