Radio, tv, editoria. I modelli subscription e on demand se non lo sostituiranno, certamente limiteranno sempre più l’advertising

I media stanno cambiando il proprio modello di business: abbandonano l’advertising per andare sempre più verso formule in abbonamento (subscription), che spesso presuppongono l’on demand. Insomma, la radio, la tv e l’informazione online sostenute dalla pubblicità in un futuro potrebbero essere marginali, o comunque certamente meno rilevanti di oggi rispetto al finanziamento da abbonamenti. Non […]
Radio 4.0. Anche gli Heavy Radio Listeners usano sempre di più gli smart speaker

E’ ormai noto che la diffusione degli smart speaker stia rivoluzionando il modo di ascoltare la radio. A dimostrarlo è anche l’ultima ricerca “The Infinite Dial report 2018”, condotta da Edison Research in collaborazione con Triton Digital e pubblicata lo scorso 30/04/2018. Lo studio ha preso a campione il 30% della popolazione americana dai 12 […]
Musica. Surprise: mercato discografico cresce dell’8%. Grazie allo streaming, diventata la fonte principale di ricavo

Il mercato discografico globale segna un incremento del 8,1% nel 2017, che si conferma il terzo anno consecutivo di crescita dal 1997. I dati pubblicati nel Global Music Report 2018 di IFPI dimostrano che i ricavi totali del 2017 sono stati pari a US $17,3 miliardi. Lo streaming guida i ricavi e, per la prima […]
Radio e Tv. Ibridizzazione la parola del momento. In Lombardia presto due grandi arrivi sul DTT

Se ne sono accorte anche le grandi testate della stampa tradizionale (peraltro attingendo con chiara evidenza terminologica a questo periodico), la radio, per l’ennesima volta, ha reinventato se stessa: la parola del momento è infatti “ibridizzazione” (radiofonica). Con tale termine, in gergo tecnico, si vuol definire il processo di integrazione della radio nel mondo visual, tipico […]
Web. Trump smantella net-neutrality: ISP legittimati a rallentare siti, bloccare app, addebitare tariffe extra a content provider per avere priorità accesso

Dal 23 aprile Internet non sarà più la stessa, almeno negli Stati Uniti. La settimana scorsa, la Federal Communication Commission (FCC), agenzia governativa indipendente che regola il sistema delle comunicazioni statunitense, ha pubblicato sul Registro Federale il provvedimento che – di fatto – abolisce la net neutrality negli Stati Uniti. Per capire le implicazioni di […]
Web & editoria. Accordo Facebook-Apple su paywall. Da marzo anche utenti iOs pagheranno dopo aver letto primi 5 articoli gratis

Nuovo passo avanti di Facebook verso le testate giornalistiche: dopo le polemiche sollevate dagli editori, primo fra tutti Rupert Murdoch, relativamente all’uso e, spesso, all’abuso di articoli e news provenienti da siti terzi, anche i dispositivi iOs di Apple offriranno agli editori la possibilità di avere il proprio paywall, a partire dal primo marzo. Questo […]
Media. Vaticano 4.0: dopo annuncio su visual radio, Santa Sede riorganizza community di Vatican News. Che supera 4 milioni di utenti

Il Vaticano è lanciatissimo sulle nuove piattaforme mediatiche. Dopo la visual radio per Radio Vaticana, un ulteriore esito della riorganizzazione dei canali social della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, unificati sotto il logo Vatican News lanciato nelle settimane scorse, porta all’aggregazione di 4 milioni di utenti. In particolare il varo di una Global […]
Social media. Greater Fool Media: 1 miliardo e mezzo di views, suddivise fra Facebook e Youtube nel 2017

Greater Fool Media, azienda di produzione audiovisiva, specializzata nel campo dei prodotti web nativi, in particolare per la piattaforma Youtube, ha chiuso l’anno 2017 “con un record importante e storico: ammonta a quasi 1 miliardo e mezzo il numero di views, suddivise fra Facebook e Youtube, per un totale di 4 miliardi di minuti di […]
Social network, hate speech: Germania approva legge che prevede sanzioni fino a 50 mln di euro per chi non rimuove contenuti diffamatori entro 24 h

E’ da poco entrata in vigore in Germania una legge per combattere l’hate speech online. Dallo scorso 2 ottobre, i social network con più’ di due milioni di utenti come Facebook, YouTube, Instagram e Twitter devono rimuovere i “post offensivi”, definiti come “materiale abusivo evidentemente illegale”, entro 24 ore. Avranno 3 mesi di tempo per […]
Web. Quando il tempo è denaro: Amazon fattura 265.000 $ al minuto!

Quante cose accadono in un minuto sul web? Excelacom, società di consulenza statunitense, ha condotto un’analisi di ciò che succede in un minuto medio nel mondo digitale anno dopo anno. Sono molteplici i dati digitali prodotti dagli utenti ed è interessante analizzarli sia per quanto riguarda le abitudini di consumo individuali, sia al fine di […]