Tv. Cresce la concorrenza tra piattaforme streaming online, i costi degli abbonamenti aumenteranno?

L’avvento di Netflix ha rivoluzionato lo streaming, che non è più solo riproposizione online di contenuti da grande e piccolo schermo in formula on demand, ma è soprattutto offerta di produzioni originali, cioè contenuti (film, serie tv, show) prodotti dalla stessa piattaforma che li distribuisce e che sono in grado di attrarre masse di spettatori. […]
Ip Tv. Youtube arriva sulla Vodafone Tv

Youtube arriva sulla Vodafone Tv, il servizio di Vodafone Italia che integra in un’unica piattaforma tv tradizionale, on demand e Internet Tv. Con Vodafone Tv è possibile inoltre accedere ai canali tradizionali del digitale terrestre, al grande Intrattenimento di Now Tv – la Internet Tv di Sky – e, grazie alle partnership siglate con importanti […]
Radio digitale, connected car. A Capri il 4-6 ottobre i principali trend su mobilità nell’immediato futuro e oltre

All’EY Capri Digital Summit 2017, “Dal 2008 l’appuntamento annuale degli attori dell’innovazione digitale”, si parlerà anche di connected car. Riconosciuto come il più importante evento in Italia in cui verificare lo stato dell’arte della digital transformation, discutere gli assi di intervento prioritario, mettere a confronto progetti, risultati e idee a sostegno della competitività del Paese, […]
Web, social & Tv. Facebook sfida YouTube sui contenuti video. Intanto l’app FindWiFi arriva in Italia

Facebook da sempre sperimenta nuovi servizi e nuove forme di intrattenimento nell’intento di aumentare la raccolta pubblicitaria e, dopo la diffusione delle bacheche, degli album e dei gruppi di condivisione, vuole raggiungere il salotto di casa degli utenti. In questo senso sono emblematici gli accordi nelle ultime settimane con gli studios di Hollywood per produrre […]
Web e Musica. Mercato torna a crescere dopo crollo 40% tra 1999 e 2014. Su solo grazie a streaming

Secondo l’ultima edizione del Global Music Report, l’industria discografica mondiale tra il 1999 e il 2014 ha perso quasi il 40% dei ricavi; solo nel 2015 i ricavi globali sono tornati a crescere (+3,2%) e nel 2016 si è consolidata l’inversione di tendenza (+5,9%). Nel 2015 il segmento digitale del mercato musicale è diventato la […]
Web. YouTube anti “fake”: soldi solo per chi raggiunge almeno 10mila visualizzazioni

Nuove regole per la remunerazione pubblicitaria su YouTube: per essere ammessi al “partner program” e guadagnare grazie alla pubblicità, youtubers, artisti e gamers dovranno raggiungere almeno 10mila visualizzazioni sul proprio canale. La soglia dovrebbe essere tale da impattare al minimo la comunità dei creatori di contenuti e, allo stesso tempo, consentire di acquisire un livello […]