L’ Ufficio Stampa del Ministero delle Comunicazioni torna a ribadire – come il Ministro ha già fatto ieri nel corso della trasmissione televisiva di Rai 3 “Ballarò” – quanto dichiarato da Gentiloni (foto) nell’intervista rilasciata, sempre ieri, al quotidiano “Il Sole 24 Ore” ed in particolare che: «Il controllo di Telecom Italia da parte di Mediaset, e viceversa, è vietato dalla legge 112 del 2004. Escluso questo scenario credo che tutto ciò che spinge un gruppo industriale come Mediaset verso la diversificazione e verso nuovi investimenti nel settore delle comunicazioni sia positivo per lo sviluppo dell’azienda e del Paese. Del resto anche per Mediaset è scoccata l’ora della convergenza e della diversificazione rispetto al settore televisivo».
Le interpretazioni di esponenti di Forza Italia e Alleanza Nazionale che, magari basandosi sul titolo del “Sole 24 ore”, hanno presentato queste posizioni come un’apertura ad un “salvataggio” di Telecom Italia da parte di Silvio Berlusconi, sono fantasiose e fuorvianti.
Il controllo incrociato di Mediaset e Telecom Italia è vietato dalla legislazione vigente ed è escluso anche dal Disegno di Legge di riforma del settore televisivo in discussione alla Camera dei Deputati.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.