Ben 130 violazioni con particolare riguardo a pubblicita’ e televendite, trasmissioni televisive a carattere pornografico, pubblicita’ di numerazioni telefoniche a sovrapprezzo, qualita’ e carte dei servizi e irregolarita’ nella conclusione di contratti a distanza nel settore della telefonia.
E’ il risultato dell’attivita’, dei primi nove mesi di quest’anno, eseguiti dal Comando Unita’ Speciali – Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria – (il reparto deputato a svolgere attivita’ di collaborazione con l’Autorita’ per le Garanzie nelle Comunicazioni). L’azione di controllo e di ispezione (166 gli accertamenti)- svolta in attuazione del protocollo d’intesa ratificato tra le due istituzioni nel luglio 2002 – e’ orientata alla verifica degli adempimenti spettanti alle imprese radiotelevisive, dell’editoria e delle telecomunicazioni in materia di posizioni dominanti, investimenti pubblicitari, obblighi di separazione contabile, pagamento del canone annuo di concessione e tutela dei consumatori nei servizi di comunicazione elettronica.
Tra i controlli piu’ significativi quello relativo all’attivazione e disattivazione di servizi di telecomunicazione non richiesti, conclusosi con la contestazione di violazioni amministrative per oltre sei milioni di euro, e quello che ha preso spunto da fenomeni fraudolenti quali: ‘i giochi a quiz di facile soluzione, accessibili al telespettatore a fronte di costose chiamate telefoniche, senza che gli sia consentita l’effettiva partecipazione; ‘le trasmissioni presentate formalmente nella veste di giochi a quiz, ma che si sostanziano in televendite di loghi e suonerie telefoniche. In questo caso i controlli, finalizzati al riscontro dell’assolvimento degli obblighi informativi a tutela del consumatore, hanno riguardato in particolare diverse emittenti televisive ed hanno consentito di rilevare la non conformita’, per alcune, alle disposizioni normative e regolamentari.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.