L’accordo tra Antena 3 e YouTube, stilato nel 2007, è in fase di perfezionamento. L’emittente spagnola controllata da Planeta De Agostini e Google, il motore di ricerca proprietario di YouTube, sono arrivati all’accordo che prevede la trasmissione di pubblicità sul canale tematico di Antena 3 sul portale di condivisione video. Antena 3, nel 2007, è stata la prima tv privata europea a diffondere e gestire contenuti propri su YouTube e, come ha dichiarato Giorgio Sbambato, direttore generale italiano di A3 Multimedia, “Antena 3 continua nello sviluppo di contenuti professionali per il pubblico di internet e nell’estensione del modello economico televisivo a nuovi canali di distribuzione sulla rete”. E ha proseguito ricordando che “Antena 3 e YouTube continuano nel percorso di collaborazione iniziato nel 2007 che permette di ottenere entrate pubblicitarie che aiutano a finanziare il canale e migliorano l’esperienza degli utenti”. Sbambato ha concluso affermando che Antena 3 è alla continua ricerca di modelli economici che diano la possibilità agli utenti di fruire di contenuti su internet e in mobilità. Il modo in cui la tv spagnola si sta interfacciando con YouTube è sintomatico di ciò che sta succedendo a livello internazionale: Telecinco ha fatto causa al sito per i diritti di proprietà intellettuale dei contenuti messi in rete (Premier League inglese e Nba Americana). Allo stesso modo si sono comportate Viacom e Fox (USA) e la francese TF1. Antena 3 invece, seguita da Efe, Rtve e Cuarto, ha deciso di dare il via libera alla trasmissione di annunci pubblicitari di Google sul proprio canale presente su YouTube e, la stessa autorizzazione, è stata data anche da Bbc (UK) Cbs e Nbs (Stati Uniti). Così, mentre Google annovera un’altra importante vittoria, la televisione muove i primi passi verso quella che potrebbe essere una nuova e remunerativa tradizione della pubblicità online. (Silvia Bianchi per NL)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.