IP Tv. La tv connessa è davvero un male per i broadcaster?
Dai dati Comscore riguardanti la fruizione dei contenuti di YouTube emerge un'importante presenza della televisione come mezzo per la navigazione sulla piattaforma Google. Se, da un lato, la tv connessa può risultare un fenomeno…
|
DTT. Attenzione ai titoli FSMA in scadenza. Occorre procedere per tempo al rinnovo, altrimenti il titolo si estingue definitivamente
Attenzione al rinnovo di titoli FSMA in scadenza: se non vi si provvede almeno 30 giorni prima della scadenza, si estinguono e l'attività non può proseguire. Come noto, ai sensi…
|
Consultmedia circolare 27072022 rinnovo autorizzazioni FSMA a seguito della procedura di refarming della banda 700 MHz
Consultmedia circolare 27072022 rinnovo autorizzazioni FSMA a seguito della procedura di refarming della banda 700 MHz
|
Media. Newslinet podcast puntata del 27/07/2022: ascolta le notizie della settimana di NL
Puntata del 27/07/2022 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura…
|
DTT. 30/06/2022 fine del refarming tv. No: all’appello mancano ancora alcune procedure relative a FSMA locali e alla rete nazionale n. 12
Nuove procedure per FSMA locali e definizione (non facile) delle modalità di attribuzione della rete nazionale n. 12 (che, curiosamente, anche nella simbologia dei numeri è indice di completezza). Il…
|
DTT. Impianti ex art. 27 D. Lgs. 208/2021: Mise chiarisce i limiti di attivazione post refarming
Come noto, a seguito della conclusione del processo cd. di refarming della banda 700 MHz, diversi enti pubblici territoriali hanno avanzato al Ministero dello sviluppo economico istanze ex art. 27…
|
Consultmedia circolare 25072022 parere Mise su attivazione impianti ex art. 27 D. Lgs. 208-2021
Consultmedia circolare 25072022 parere Mise su attivazione impianti ex art. 27 D. Lgs. 208-2021
|
Tv. Una stagione all’insegna degli original made in Italy: Sky primo competitor del servizio pubblico
Sky continua con la scommessa degli original e presenta la stagione 2022/2023 all'insegna delle produzioni originali, sia internazionali che italiane, confermando titoli di successo e annunciando novità in arrivo. Ma le new…
|
Stakeholders radiofonici
Quello che è accaduto a fine luglio 2021 e che si è replicato la scorsa settimana, sta facendo riflettere gli editori radiofonici sul ruolo delle rappresentanze di categoria e degli…
|
DTT. Lo standard HBBTv si diffonde sempre più: urgente la legificazione dell’utilizzo particolare. Intanto arrivano anche i jump di Radio RAI
Complice l'indisponibilità di capacità trasmissiva sui mux nazionali dopo la riduzione del numero delle reti causata dal refarming della banda 700 MHz (in assenza dell'originariamente previsto passaggio, entro il 30/06/2022,…
|
Radio. Questione adriatica (1200 impianti a rischio spegnimento): Giorgetti prende in mano dossier. Tavolo tecnico e rottamazione FM al vaglio
Troppo rumore di fondo in una fase politica delicatissima. Il ministro allo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, dopo l'ennesimo scoop di sabato scorso di NL, cui sono seguite ferme prese di…
|
Media. Newslinet podcast puntata del 20/07/2022: ascolta le notizie della settimana di NL
Puntata del 20/07/2022 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura…
|
Web. Goodbye Google: Singapore manda in pensione Google Translate e lancia Sg Translate Together
Traduzioni troppo letterali e poca precisione nella scelta dei termini: così Singapore manda in pensione Google Translate. La città-stato asiatica ha sviluppato un servizio di traduzione online che assicura la…
|
Radio. Mise prende atto dei rischi per 2000 impianti FM. Confindustria RTV: tavolo adriatico non c’entra nulla con Piano DAB+ di Agcom
Confindustria Radio Tv si aggrega all'allarme lanciato da NL: "Piano Dab posto in consultazione dall’Autorità è basato su frequenze coordinate e non dipende dalla previa definizione del cosiddetto “tavolo adriatico”,…
|
Radio. Sergio Natucci (DAB Italia): su tavolo adriatico serve maggiore dignità italiana vs invasione campo estera. Decreto energia=Piano FM
Sergio Natucci (DAB Italia): il settore radiofonico è di nuovo al centro di una forte turbolenza. E’ una fase molto delicata. Siamo al giro di boa: la svolta è davvero…
|
Radio. Eduardo Montefusco (RDS): se Italia svendesse FM avremmo ottimo accordo adriatico, ma senza più Radio. DAB subito senza compromessi
Eduardo Montefusco (RDS): se l’Italia svendesse frequenze FM - in uso da quasi cinquanta anni - ai paesi ex Jugoslavia, allora avremmo immediatamente un ottimo accordo, ma non avremmo più…
|
Radio. Paolo Salvaderi (Radiomediaset): subito Piano DAB, poi valutazione problematiche FM. Ma pianificazione analogica ormai è impensabile
Paolo Salvaderi (Radiomediaset): col Piano DAB+ abbiamo aspettato fin troppo. A chi pensa che prima debbano essere risolti i problemi FM rispondo: la normativa è molto chiara, prima il Piano…
|
Blitz estivo verso la FM. Ecco cosa si preparano a fare
Le indiscrezioni pubblicate da NL a riguardo di correlazioni tra la pubblicazione del Piano DAB, prevista per la fine del mese di luglio 2022 (dopo un lavoro di cesello di…
|
Radio. PNAF DAB+, Agcom pronta a pubblicarlo. Ma si comincia a parlare di incomprensibili slittamenti. CRTV: intervento non più procrastibile
Agcom, come ha anticipato NL, ha concluso velocemente il suo compito ed il PNAF per la radio digitale sarebbe già pronto per la pubblicazione. Un click e via, insomma. Ma…
|
Pubblicità. Non restare a casa favorisce la raccolta di GoTv e out of home. La fine del lockdown segna il calo di tv e periodici
Tra alti, bassi e conferme, il settore pubblicitario sembra essere avviato verso una ripartenza per ora abbastanza cauta. Tra i comparti che spiccano nei primi cinque mesi dell'anno ci sono…
|
OTT. La fionda di Weople (Hoda) arriva sulla fronte di Google: Antitrust manda la Guardia di finanza nella sede italiana della grande G
Secondo l’Autorità, Google "avrebbe ostacolato l’interoperabilità nella condivisione dei dati con altre piattaforme, in particolare con l’app Weople, gestita da Hoda, operatore attivo in Italia che ha sviluppato una banca…
|
Radio. Dati ascolto TER 1° semestre 2022: boom per Kiss Kiss. Su Deejay e 105. Giù RTL 102.5 e RAI. Numerose stabilità e pochi decolli
A parte l'ennesimo exploit di Kiss Kiss, nulla di imprevedibile rispetto ai segnali già registrati dai dati precedenti del Tavolo Editori Radio (TER), che ha pubblicato oggi gli esiti dei…
|
Radio. Suraci (RTL 102.5): dichiarazione RAI su TER e FM mi ha fatto cadere braccia. Dobbiamo preservare e andare avanti con logiche web
Lorenzo Suraci (RTL 102.5): la recente dichiarazione di RAI mi ha fatto veramente cadere le braccia: vero, il quadro è cambiato, le abitudini sono cambiate... Ma dobbiamo preservare TER che…
|
Pubblicità. Rapporto Una: tra luci e ombre del settore adv, il digital consolida la propria posizione
Il rapporto Una-Aziende della comunicazione unite mette in mostra luci e ombre dell’andamento degli investimenti pubblicitari in Italia. Nonostante un risultato finale dal segno positivo, non tutti gli attori possono…
|
Towering. Il gruppo FB di Floriano Fornasiero supera la soglia dei 7000 iscritti ed ormai è il più importante catalogo di fotografie d’Italia
"Quando sono partito, cinque anni fa, non pensavo minimamente che un gruppo verticale come quello di operatori ed appassionati di towering potesse arrivare ad annotare 7000 iscritti! Eppure eccoci qui,…
|
Radio. Digitale: ultima settimana luglio porterà PNAF-DAB+. Aumentata capacità trasmissiva per locali a seguito revisione rete nazionale 12
Agcom ha terminato l'esame delle contribuzioni formalizzate con le audizioni degli stakeholders e sarebbe pronta alla pubblicazione del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radio digitale (PNAF-DAB+), che,…
|
Media. Newslinet podcast puntata del 13/07/2022: ascolta le notizie della settimana di NL
Puntata del 13/07/2022 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini…
|
OTT e Telco. Salta il tappo e si chiude un’era. Agcom, report 2012-2021 tra piattaforme e tlc. OTT ultra liquidi comprano debito pubblico
Il tramonto delle telco (AT&T, British Telecom, China mobile, China Telecom, Deutsche Telekom, Iliad, Orange, Swisscom, Telefonica, Tim, Verizon, Vodafone) al cospetto degli OTT (Amazon, Apple, Facebook, Google, Microsoft, Netflix,…
|
Web. Meta Italia: giro d’affari oltre il miliardo, ma il fisco incassa appena 3 milioni
Grazie a trasferimenti dall'Italia all'Irlanda e a un meccanismo di contabilizzazione delle vendite che non comprende tutti i reali clienti, ma che indica cripticamente "clienti italiani designati" sul proprio bilancio, Meta…
|
Radio. Terminate le rilevazioni del 1° semestre 2022. Resi noti i dettagli della pubblicazione dei risultati
Come previsto dal calendario dell’indagine sull’ascolto radiofonico in Italia RadioTER 2022 (del Tavolo Editori Radio, società di capitali partecipata da editori privati e pubblici), si sono concluse le rilevazioni del…
|