Rai/ Fallito l’assalto di Prodi al Tg1
Maurizio Gasparri (An): “Il CdA Rai non si tocca fino al 2008” – Il commento/ Quanta ipocrisia sulla Rai
Millecanali n. 359, Settembre 2006
E’ in edicola il nuovo numero della storica rivista settoriale
Autocertificazione
No alla regolarizzazione della dichiarazione sostitutiva priva di fotocopia del documento d’identità
Cartelle pazze all’ITL – Avviata procedura a seguito dell’articolo di NL
L’URP dell’Ispettorato territoriale Lombardia risponde al nostro periodico
Francia, 50 anni di radio e tv a portata di mouse
Sono già 37 milioni coloro che, nel giro di pochi mesi, hanno visitato il sito www.ina.fr , indirizzo virtuale dell’Ina, l’istituto nazionale degli audiovisivi francese
Dibattito sui diritti dei cittadini giornalisti
Non esistono cittadini di serie A e di serie B: la gestione separata dell’Inps non chiede quattrini a chi realizza proventi collegati alle opere dell’ingegno
Consiglio di Stato – Somme erroneamente corrisposte dalla PA
La buona fede del percettore non ne blocca il recupero
Giustizia – Riforma delle intercettazioni, il Parlamento alla prova
Il progetto targato Mastella prevede il carcere per chi violerà le nuove disposizioni;per i giornalisti solo sanzioni amministrative
Adiconsum: su DTT, nessun cambiamento
Adiconsum ritiene che il comitato creato dal Ministro Gentiloni non rappresenti i consumatori
PolPost: la cybermafia non fa che crescere
Tra phishing, truffe, botnet e attacchi informatici l’ultimo anno ha visto crescere esponenzialmente le attività di cracker spesso collegati ad organizzazioni criminali. Capaci di arraffare milioni di euro da ignari utenti