Penale – Delitti contro l’onore – Diffamazione
Per l’esimente del diritto di cronaca può non bastare non basta la verifica della “fonte”
Iva – Imposta sul valore aggiunto – Acquisto parziale di crediti Iva chiesti a rimborso
L’Agenzia delle Entrate ha dettato istruzioni sulla possibilità di cedere parzialmente il credito Iva, chiesto a rimborso nella dichiarazione annuale, per la parte eccedente il limite massimo erogabile d
Gazzetta Ufficiale N. 208 del 7 Settembre 2006 – Autorità per le garanzie nelle comunicazioni – Delibera 28 giugno 2006
Mercati della raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa, valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese…
Radio 24 punta alle donne, System cresce col full color
Sono le donne, in questo momento, le più corteggiate da Radio 24
Domanda di autorizzazione in qualità di content provider in ambito radiofonico digitale ex art. 3 comma 12 del “Regolamento recante la disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale” (Allegato A alla Delibera
Estratto da una circolare della struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico)
Agcom: chiarimenti della Commissione europea del 9 agosto u.s. relativa al provvedimento sul mercato della terminazione fissa
La Commissione ha chiesto in particolare di conoscere le motivazioni dell’allungamento – da quattro a cinque anni – del periodo di asimmetria delle tariffe di terminazione delle reti degli operatori alternativi
Cassazione – Riesame del sequestro
Attenzione alla data di esecuzione del provvedimento
Dossier/ TLC revolution
La rete infrastrutturale è nelle mani di un solo operatore ma le ipotesi di separazione gestionale o strutturale non reggono. Una disamina delle TLC italiane già all’attenzione del ministro Gentiloni
FM digitale: anche RAIWAY guarda con interesse a tale tecnologia
Lunga vita agli impianti in modulazione di frequenza: il DRM in FM potrebbe presto essere realtà
 