Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni vara il 19 Aprile 2007 il provvedimento regolamentare sul Wi Max.
Molti i punti qualificanti della regolamentazione e del disciplinare di gara
CNT Informa n. 15
Pubblichiamo il nuovo numero del bollettino del Coordinamento Nazionale Televisioni
Free press, l’Europa legge gratis (Italia in ritardo)
In Islanda ha superato quella a pagamento, in Spagna, paese che vanta ben 5 giornali gratuiti, l’informazione giornaliera e’ divisa esattamente a meta’ tra chi legge pagando e chi si affida ai fogli gratuiti
Giornalismo: Magnaschi, no a scoop da dossier pilotati
“Gli scoop da dossier pilotati, orientati, frantumati, selezionati e variamente concessi non sono autentici scoop ma solo l’espressione della strumentalizzazione dei media da parte di gruppi di potere, quando non di bande”
Inchiesta vip: archiviato avvido disciplinare a Belpietro
Il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, Franco Abruzzo, ha trasmesso al legale di Maurizio Belpietro, direttore del ‘Giornale’, una lettera in cui rende nota l’archiviazione dell’avviso disciplinare relativo alla vicenda Sircana
Privacy: Garante, ingiuste sanzioni penali per giornalisti
“Non ritengo utile e giusto prevedere sanzioni penali nei confronti dei giornalisti, salvo per i reati a mezzo stampa. Mi auguro che il Parlamento modifichi il codice della privacy, proprio nel punto in cui prevede il richiamo alle sanzioni penali”.
Consiglio di Stato – Stazioni tlc, il Prg non può vietare aprioristicamente gli adeguamenti tecnologici
La riconfigurazione dei sistemi ripetitori per telefonia cellulare è indispensabile per la gestione e l’implementazione tecnologica. Un divieto generico è illegittimo