Sempre più Italiani online ogni giorno
Tante ore al computer cancellano qualche luogo comune
Assalto tedesco a La7?
Voci circa l’offerta di 1 miliardo e 200 milioni da parte di una cordata guidata dal colosso editoriale tedesco Bertelsmann e da Goldman & Sachs fanno impennare il titolo di T Media in borsa
Tv: Gentiloni, richiamo UE sacrosanto. Accellerare nuova legge
Il richiamo dell’Unione Europea e sacrosanto. Ora bisogna accelerare l’iter per l’approvazione della nuova legge
A Sky i diritti su tutta la serie A
Sky stavolta anticipa tutti e si prende tutta la serie A fin dalla prima giornata del 25 agosto. L’ ultimo dei 20 contratti firmato con il Napoli. Secondo il ‘Corriere della sera’ l’operazione costa a Sky oltre 437 milioni
Murdoch – Dow Jones: è accordo
Raggiunto la scorsa notte un’intesa tra News Corp. e Dow Jones, ma l’ultima parola spetta ancora ai Bancroft. E intanto la Borsa americana, alla notizia dell’accordo, vola
Caso Peppermint: il Tribunale di Roma accoglie le istanze del Garante e rigetta i ricorsi delle società
Il Tribunale di Roma (Sezione IX civile, specializzata in materia di proprietà industriale e intellettuale) ha accolto le istanze proposte dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in due delicate controversie
Querela – Proposizione della querela e costituzione di parte civile
La volontà di punizione dell’autore del reato può essere espressa dalla persona offesa senza fare ricorso a formule particolari, e può essere ravvisata anche nell’atto con il quale ci si costituisce parte civile
Agcm – In linea il Bollettino 26/2007
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
La UE grazierà YouTube
La proposta di Direttiva europea Television Without Frontiers, che aggiornerà le regolamentazioni riguardanti il broadcasting, ha un nuovo inaspettato sponsor. Google ha deciso di rendere palese il suo totale appoggio all’Audiovisual Media Services Dir.
Tv, Commissione Ue boccia la legge Gasparri
L’Italia ha due mesi di tempo per adeguare la propria legislazione alle norme comunitarie, pena il deferimento di fronte alla Corte di Giustizia europea
