Continua la protesta contro l’emendamento “regala frequenze” (a un solo soggetto) recentemente approvato nell’ambito della discussione parlamentare
La faccia di bronzo di un Centro-sinistra che, senza ritegno, promuove norme ad personam, mortifica e avvilisce l’imprenditoria televisiva italiana e allontana a gambe levate gli investitori esteri
Accordo raggiunto con le maggiori agenzie di stampa mondiali: Google diventa editore
Per tenere testa allo storico rivale Yahoo!, che conta il triplo dei contatti giornalieri, la società statunitense pagherà i diritti d’autore alle agenzie
Ad IBC, nuovo servizio DVB-H multiMUX:DMT ospita demo Telecom Italia
Tale servizio consente di fruire di un palinsesto ‘esteso’ di programmi DVB-H che possono essere veicolati su più MUX digitali differenti, in modo totalmente impercettibile da parte dell’utente
Millecanali n. 370, Settembre 2007
Pubblichiamo il sommario del numero di questo mese della storica rivista settoriale
Le “bugie a fin di bene” di Indro Montanelli
E’ in uscita un volume nel quale la storica Renata Broggini svela alcuni retroscena sulla vita e la carriera della firma più celebre del giornalismo italiano del novecento
News da Broadcast&Production
Newsletter di B&P 20070905
Lavora all’Ansa di Palermo il giornalista Lirio Abbate di nuovo minacciato dalle cosche mafiose
Dobbiamo tutelare il suo diritto a fare il cronista a Palermo. Utile una grande manifestazione dei giornalisti nella capitale dell’Isola
Sfilata di ministri sulla tv del Pd
“Nessuno tv” cerca di rafforzare l’appeal del governo sui cittadini con la trasmissione “Il mio consiglio”: botta e risposta con la “Tv delle libertà” di Michela Brambilla
Creatività promozionale delle radio italiane: reazioni dei lettori (3)
Prosegue lo scambio di opinioni coi lettori. Ora interviene Andrea Lawendel di Radio Passioni
Ingiuria – L’insulto non sempre è reato
Cassazione penale Sentenza, Sez. V, 13/07/2007, n. 27966
