Radio digitale, lasciate fare ai giovani
La tecnologia HDr non è dead on arrival, morta in partenza. Semplicemente ci sta mettendo più tempo del previsto a decollare
A proposito del futuro digitale della radio
Radio Passioni commenta l’intervento su NL di Squillario (Suono Tlc)
RAI, il Libersind sulla chiusura del servizio Onda Corta
L’organizzazione sindacale interviene su un problema tecnico- strategico molto sentito da una quota di utenza
Wi-Fi in auto, tramonto della radio?
Secondo l’ultimo report Bridge Ratings, istituto di ricerche di mercato che ama focalizzarsi sulle analisi crossmedia, in particolare su rapporti tra radio e Internet, il wi-fi in auto porterà a un netto calo di interesse nei confronti della radio
Diritto amministrativo – Diritto di accesso
Consiglio di Stato, sez. VI – sentenza 4 settembre 2007
Dirittto amministrativo – Preavviso di rigetto e denuncia di inizio attività
Consiglio di Stato, Sez. IV – Sentenza 12 settembre 2007
Agcm – In linea il Bollettino 32/2007
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Microsoft: schiaffo da 497 milioni di euro
La Corte di Giustizia europea conferma la condanna del 2004 da parte della Commissione europea per “abuso di posizione dominante”
Pubblicità e giornalisti: liberi dall’egemonia dell’Ordine?
La nuova disciplina della pubblicità e il potere disciplinare degli ordini in tema di pubblicità ingannevole
FM: tra passato e futuro
Pubblichiamo un nuovo punto di vista di un operatore sulla migrazione digitale della radiodiffusione sonora