Media Usa: è caduto il divieto di possedere una tv e un giornale
La Federal Communications Commission ha votato a favore dell’allentamento delle restrizioni sulla proprietà dei media nelle 20 principali città americane
Diritto penale – Reati di falso – Interesse protetto dai reati di falso e diritti del privato esercitabili nel procedimento penale
Risolto dalle Sezioni Unite il contrasto sulla individuazione dell’interesse protetto dai delitti contro la fede pubblica e sul ruolo del privato nei procedimenti per falso in atto pubblico
Disattivazioni ADSL: Intratec chiede risarcimento di 11 Milioni di Euro a Telecom Italia
L’operatore di telecomunicazioni Intratec ha citato in giudizio Telecom Italia di fronte alla Corte d’appello di Roma per il risarcimento dei danni da abuso di posizione dominante
E se internet con la banda larga riuscisse ad arrivare anche nella periferia dei grandi centri urbani?
Il cosiddetto digital divide non interessa solo piccoli comuni, ma anche le periferie delle grandi città
Il gruppo Prs entra nella radio e pensa alla tv
Alfredo Bernardini de Pace rileva Cnr da Rcs Pubblicità; accordo operativo dal 2 gennaio 2008
Televisione digitale, un anacronismo tutto italiano
Ha stravolto il concetto stesso di tv eppure in Italia molti ancora non la conoscono oppure la guardano seduti sul Sofà
Cittàintv, la tv delle Poste italiane
Nasce a Perugia la televisione di servizio della pubblica amministrazione
Moda, Report denuncia. L’Ordine dei giornalisti è tenuto al segreto
La trasmissione televisiva Report di Milena Gabanelli ha mandato in onda, il 2 dicembre scorso, un servizio sulla commistione pubblicità-informazione nel mondo della moda suscitando scalpore, reazioni e polemiche
Giornalisti: New Tabloid, completamente rinnovato il nuovo giornale dell’Ordine lombardo
E’ in distribuzione, in questi giorni, il giornale cartaceo dell’Ordine della Lombardia
Milano, Scuola di giornalismo: indicato il nuovo direttore
Il 5 di novembre si è svolta al Circolo della Stampa la cerimonia di inaugurazione del XVI biennio di giornalismo dell’Ifg, guidato fino a quel momento dal giornalista Massimo Dini
