Il «Sole-24 Ore» torna domani in edicola. Ritirato l’ordine di servizio che prevedeva il trasferimento in redazione dell’ex direttore delle risorse umane
La redazione ritiene di avere affermato un principio, che dovrebbe stare a cuore anche e soprattutto all’azienda. E cioè che al «Sole-24 Ore» si entra e si è promossi solo per meriti giornalistici e non per altre logiche
Copyright: imponenti operazioni antipirateria messe a segno dalla Guardia di Finanza
Arezzo, Napoli e Udine le province teatro di maxi sequestri di DVD e files musicali indebitamente riprodotti e commercializzati
Diventa Operativo l’SPC, la rete integrata della P.A.
L’SPC il Sistema Pubblico di Connettività e Cooperazione, l’infrastruttura basata su Internet e la sua flessibilità, su cui poggerà la pubblica amministrazione del domani entra in funzione
Il tesoro della radio di Klaus
Un falegname disoccupato 46enne di Dorsten, nei pressi di Dortmund, acquista su eBay una vecchia radiolina a transistor anni 60. Che all’interno conteneva un piccolo tesoro
Internet, i contenuti li creano i ragazzi
Il 93 % dei ragazzi americani fra i 12 e i 17 anni, ha dichiarato di usare Internet, il 64 % di loro concepisce la rete come una piattaforma per esprimersi e per comunicare
Panasonic: 2,7 miliardi di dollari per conquistare il mercato dei flat tv
Grande fermento nel settore dei Tv a schermo piatto: Panasonic e Hitachi stanno lavorando a un accordo da 2,7 miliardi di dollari in una nuova fabbrica di pannelli a cristalli liquidi
Iniziativa dell’Ordine nazionale dei giornalisti: un calendario-tributo al “cronista ignoto”
Del Boca: un calendario per ”ricordare il ‘cronista ignoto’, di cui non si conosce il nome ma che consente, con grandi difficoltà, sempre crescenti, l’informazione in Italia”
Il capo può spiare le mail dei dipendenti? Un commento alla sentenza della Cassazione che introduce nell’ordinamento un curioso orientamento gurisprudenziale
Il datore di lavoro può leggere le mail aziendali del lavoratore se esiste un regolamento che impone la comunicazione della password del Pc e della posta in esso contenuta al superiore gerarchico
CNT Informa n. 45 – Pubblichiamo un estratto del nuovo numero del bollettino del Coordinamento Nazionale Televisioni
TV: malcontento di utenti e tv private per aumento canone – TV: pubblicata in G.U. dell’UE la nuova direttiva – TV: a Firenze una Tavola Rotonda sulla qualità – AGCOM:nominate 4 regioni per rinnovo deleghe Corecom
A certe condizioni il capo può spiare le mail dei dipendenti
Il datore di lavoro può leggere la mail aziendale del lavoratore se esiste un regolamento che impone la comunicazione della password del Pc e della posta al superiore gerarchico