La prima iniziativa tv dedicata ai videogame. Dal 31 marzo
I videogiochi entrano in Rai e lo fanno dalla porta principale
NL 446
NEWSLINE: Newsletter n° 446 del 26/03/2008
Domanda provvidenze editoria relative ai consumi per l’anno 2007 – memo scadenza
![]() Si Google-editori: pace fattaDichiarazioni rassicuranti da parte del presidente di Google, Eric Schmidt, che fanno paio con la risposta soddisfatta del presidente di Wan, Gavin O’Reilly. E torna il sereno
Dal Ministro Nicolais linee di indirizzo sui contratti di lavoro a tempo determinato nella Pa (e anche sui collaboratori)Il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo è subordinato ad esperti di «particolare e comprovata specializzazione universitaria» e non solo «di provata competenza» come era in precedenza
Contestazione durante la cerimonia d’accensione della fiaccola olimpica. E la tv cinese censuraDue rappresentanti di reporters sans Frontieres tentano di bloccare la cerimonia ed urlano: boicottate chi disprezza i diritti umani. Ultima dalla Cina: creato portale anti-Cnn
In Italia il gossip rimane in edicolaA differenza degli Stati Uniti, il boom del pettegolezzo online in Italia non sembra arrivare mai
Elezioni 2008: una sfilza di giornalisti candidatiSempre consistente la “squadra” dei giornalisti che, in tutti i partiti, si buttano in politica. E c’è chi, ormai, lo fa di professione.
Giornalismo e politica, la sottile linea rossa.
Google vuole le (altre) frequenze TVDa Mountain View parte verso la FCC la richiesta di utilizzo di frequenze televisive inutilizzate. Per trasformarle in una rete di autostrade broad band wireless già ribattezzata WiFi 2.0
WiMax, ma quale fallimento?Piovono critiche su Buzz Broadband. Sono quelle del partner commerciale, che ha fornito all’ISP australiano i dispositivi di connessione. Il problema, dice Airspan, è che Buzz non la racconta tutta: ha fallito perché voleva risparmiare
|