Lunedì 12 maggio alle 17,30 Circolo della Stampa di Milano: Ruben Razzante presenta il suo nuovo manuale di dirritto dell’informazione
Libertà d’informazione, pluralismo, sistema dei media, leggi sulla stampa e l’editoria, sull’emittenza radiotelevisiva e sull’editoria on-line, deontologia dei giornalisti, privacy, diffamazione, uffici stampa
CNT Informa n. 19 – Pubblichiamo un estratto del nuovo numero del bollettino del Coordinamento Nazionale Televisioni
Canone RAI: Utelit in favore dell’abrogazione – TV at: “Skylife”, il Tribunale di Roma condanna SKY – TV: crescono i ricavi di Mediaset, si rafforza il duopolista – Agcom: aperta istruttoria su ‘Annozero’ e Marco Travaglio
Guide Tv: Rcs torna nel mercato
Dopo la chiusura di “Tv Sette” nel 2004, il gruppo di Via Rizzoli lancia un nuovo magazine allegato al settimanale “Oggi”. Già al via il test di quattro settimane in tre regioni italiane
Audiradio: analisi critica dei dati delle nazionali e delle principali superstation
Chi è cresciuto e chi ha perso terreno nel secondo bimestre anche in conseguenza di positive o poco felici scelte strategiche sul piano tecnico ed editoriale
Radio, Roma 1485 kHz: il ritorno dei “pirati”
Dietro il segnalino che con qualche sforzo ha ascoltato a Roma in questi giorni in onde medie (su 1485 kHz) c’è un gruppo di inguaribili, romantici pirati della radio
Fiera Mi.rafforza attività editoriali e rileva 3 testate
Fiera Milano ha sottoscritto oggi un accordo per rilevare dal Gruppo E.S. le testate Mixer, Beverage & Grocery e Night Life, nonche’ i contratti per l’edizione di GBI – Grossisti Bevande Italia e di alcuni “House Organ” di primarie societa’
Assostampa Sicilia: agli uffici stampa circolare esplicativa sul contratto e sulla stabilizzazione
P.A.: lettura utile per chi attende il “posto” fisso anche nelle altre Regioni
Organici e sito web: sale la tensione al Mattino di Napoli tra Azienda e Cdr
Da mesi la redazione del Mattino, tramite il proprio organismo sindacale, è impegnata in un difficile confronto con l’azienda su questioni di primaria importanza per il futuro del giornale
