RAI. L’Espresso: ecco i numeri dell’orgia del potere
Centoquattordici parrucchieri, 67 addetti ai camerini, 66 arredatori, 61 falegnami, 18 costumisti, 12 meccanici, 34 consulenti musicali, 36 scenografi, un’orchestra leggera di 16 elementi
Tlc: Mediaset precede RAI e RCS in classifica mondiale
Il gruppo Mediaset Spa precede di 11 posti la Rai Spa e di 17 posti il Gruppo Rcs Media nella classifica basata sul fatturato 2007 delle 50 principali imprese mondiali nel settore dei media
Informazione e persuasione nel commento giuridico
Ogni messaggio è sottoposto dal lettore ad una serie di processi: selettivi, rilevanza ai diversi messaggi di esposizione; di esposizione, suggerimenti di rilevanza; di valutazione, secondo propri sistemi di valore
La cessione del ramo d’azienda – breve memorandum in materia gius-lavoristica e fiscale
La Cessione dell’azienda, o di un ramo appartenente alla stessa, rappresenta all’attualità un fenomeno largamente diffuso per far fronte a particolari problematiche inerenti l’impresa ed i contratti da essa conclusi
RiflettoTv sotto sequestro?
Mancano i dettagli, il sito era divenuto celebre per i film e gli altri contenuti messi a disposizione degli utenti. Sulla home un avviso della Guardia di Finanz
La tv nelle auto, via WiMax
USTelematics 4VDO è il primo servizio di mobile casting che negli Stati Uniti porterà la televisione in auto via WiMax; i primi dispositivi sono compatibili anche con il 3G
Penale – Inquinamento elettromagnetico – Radio Vaticana, vicenda irrisolta: “cassata” la sentenza di assoluzione
Le ragioni dell’annullamento da parte della Corte di cassazione della sentenza di assoluzione per violazione dell’art. 674 del codice penale pronunciata dalla Corte di Appello di Roma nel discusso caso di inquinamento elettromagnetico di Radio Vaticana
Giornalisti, Milano: corso di analisi geopolitica ed investigativa
Il corso di analisi geopolitica ed investigativa sviluppato dall’Associazione Giornalismo Investigativo (AGI) si svolgerà dal 30 maggio fino al 31 luglio
Attivati i servizi di pagamento online da tv e cellulari
Ancora diffidenza sulla registrazione: il 17% degli utenti abbandona il sito e non termina la procedura
Agcom: approvate le tariffe di terminazione fissa
La discesa delle tariffe, che varia a secondo degli operatori considerati, è la stessa notificata a Bruxelles nel febbraio scorso e sottoposta a consultazione pubblica nazionale