Rai e giornalisti precari: “No alle assunzioni sottobanco soprattutto ora che azienda e sindacato hanno firmato l’accordo
Il cordinamento dei giornalisti a tempo determinato della Rai, in linea con l’Usigrai, esprime, in una nota, la sua contrarietà all’assunzione di due collaboratori/consulenti, rispettivamente del presidente Petruccioli e del consigliere Curzi
SCF festeggia l’accordo con le radio universitarie e partecipa al Festival organizzato dall’associazione RadUni
RadUni, organizzazione rappresentativa del mondo delle web radio d’Ateneo, ha siglato con SCF la convenzione che disciplina la diffusione di musica nel rispetto dei diritti discografici e riserva condizioni vantaggiose a favore delle web radio associate
Frequenze tv. Il Governo cancella il comma salva-Rete4, Gentiloni: “Termina l’ostruzionismo”
Dopo l’incontro con l’opposizione, il governo ha riformulato l’emendamento sulle tv eliminando sostanzialmente il comma 3 che era contestato dalle forze di minoranza
Il destino terreno e analogico di Rete 4 appeso ad un emendamento?
Il Governo, come previsto, riformula la norma, ma l’ostruzionismo dell’opposizione resta duro e al momento del voto l’assenteismo detta legge.
Doppiaggio: 40 milioni nel 2007
Fatturato in calo per il doppiaggio italiano: la colpa è dei sottotitoli!
NL 455
NEWSLINE: Newsletter n° 455 del 28/05/2008
Le imperfette Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico
Va benissimo la crociata di Brunetta contro i Fannulloni della P.A. Ma per migliorare l’efficacia degli uffici pubblici nel delicato settore delle comunicazioni necessita una maggiore attenzione del rapporto con il cittadino. E una profonda autocritica
Amministrativo – Giustizia amministrativa – Presupposti legittimanti la c.d. sentenza breve o semplificata
Consiglio di Stato Decisione, Sez. IV, 19/05/2008, n. 2296
Atto pubblico – La “fake mail” del maresciallo e l’atto pubblico elettronico
Il messaggio di posta elettronica non certificato non può fornire alcuna certezza circa la propria provenienza o sull’identità dell’apparente sottoscrittore, e pertanto non può essere qualificato quale atto pubblico
Aumentano le diffusioni e la spesa pubblicitaria nei paesi emergenti
Il Times of India è in forte crescita mentre il Financial Times lancia nuove edizioni in Cina, in Medio Oriente e nell’area asiatica del Pacifico