Monradio (R101). Break even in arrivo, secondo l’a.d. Mandelli
R101 è per Mondadori una delle attività che danno maggiore soddisfazione sul fronte pubblicitario. Ma alcuni analisti sono scettici sull’attuale risultato dell’operazione
Internet: l’inglese perde il primato, l’Europa parla “nerdic”
La lingua piu’ parlata in Europa e’ il nerdic, la lingua dei geek, che con oltre 100 parole nuove l’anno si sta espandendo piu’ dell’inglese
Radio digitale, Irlanda: niente soldi per il DAB
L’Irish Times bacchetta la Broadcasting Commission of Ireland per una politica sul DAB che non tiene conto delle perplessità sulla sostenibilità economica della radio digitale
Web radio. All’Università di Udine si insegna a trasmettere via internet
E il progetto Facoltà di Frequenza diventa tesi di laurea
Giustizia e intercettazioni, Pizzetti: “Ha ragione il presidente della Repubblica”
”C’e’ un rischio concreto in Italia oggi, con i talk show sempre piu’ diffusi, di intentare processi mediatici” ha detto Pizzetti al convegno in ricordo dell’avvocato Vittorio Chiusano
E’ morto, per un malore, Lucio Boattini, giornalista della sede Rai di Bologna: aveva 41 anni
Aveva compiuto 41 anni il 15 luglio; lascia la moglie e un figlio in tenera eta’
Inchiesta Telecom, Fnsi e Assostampa Romana: “Giornalisti spiati, un atto gravissimo”
Tra i tanti spiati oggetto di intercettazioni illegali e dossier ci sono infatti giornalisti e sindacalisti
Tv locali. Genova: Primocanale acquista il 100% di Telecittà
Gli attori: “L’operazione realizzerà in Liguria un nuovo importante polo della comunicazione televisiva, pronto alle sfide dei prossimi anni, che vedranno l’informazione locale in un ruolo di importanza strategica anche sul piano nazionale”
Agcom. Avviso: Accordo Quadro per il passaggio degli utenti finali tra operatori in attuazione della delibera n. 274/07/CONS
Le procedure tecniche concordate per l’effettuazione del passaggio dei clienti tra Operatori sono riportate in allegato alla Circolare del 9 aprile 2008 dell’Autorità
Morto Guido Angeli. Famoso per le televendite di Aiazzone. “Provare per credere”, il suo fortunato invito
Toscano di Pescia, aveva 77 anni. Esordì su Rete A di Peruzzo
